La finanza immobiliare parla mandarino

Data:

È appena stata pubblicata da CHINA CITIC PRESS l’edizione in lingua cinese del libro «Property Finance: an International Approach» di Giacomo Morri e Antonio Mazza, originariamente pubblicato dall’editore britannico WILEY nel 2015 (www.morri-mazza.com).

La versione cinese risponde all’esigenza di rendere accessibile a un più ampio pubblico le fondamenta della finanza immobiliare strutturata, in un mercato connotato da una crescita esponenziale dei finanziamenti immobiliari, i cui volumi – in linea con la crescente rilevanza economica della Cina – sono destinati a incrementare ulteriormente.

La versione cinese del libro di Morri e Mazza ha mantenuto la fortunata formula editoriale dell’originaria versione in lingua inglese, abbinando a una descrizione analitica delle tematiche di maggior rilievo dei finanziamenti strutturati nel settore immobiliare – e all’approfondimento delle sottese tematiche tecniche e finanziarie – esempi e casi di studio, funzionali a facilitarne la comprensione e l’apprendimento. Conformemente all’impostazione originaria pubblicata nel Regno Unito, vi è una Parte II, avente contenuto eminentemente giuridico (curata da Alessandro Scarso di PLUTA GmbH Studio Legale), in cui, in prospettiva di comparazione e con specifico esame di una pluralità di giurisdizioni, vengono illustrate le principali questioni giuridiche sottese ai finanziamenti immobiliari strutturati. In considerazione della pubblicazione in lingua cinese di «Property Finance: an International Approach», forse non è un caso che, sin dall’origine, tra gli ordinamenti giuridici oggetto di specifico approfondimento nella Parte II vi fosse la Cina.

Sul tema gli stessi autori hanno pubblicato, con EGEA nel 2010, il libro “Finanziamento Immobiliare”, dedicato principalmente al mercato italiano.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aspesi: problematico un cambio delle regole urbanistiche in corsa

Riceviamo dall'ufficio stampa di Aspesi - Unione immobiliare e molto volentieri pubblichiamo Gli imprenditori per definizione si adeguano alle...

Aeo vs Seo: perché gli agenti immobiliari devono adattare i loro siti all’AI

Nel settore immobiliare, essere visibili online non è più sufficiente. Gli agenti immobiliari oggi devono capire come l’intelligenza...

In Italia la bolletta più cara d’Europa per l’energia elettrica

Nei primi quattro mesi del 2025 il prezzo dell’elettricità in Italia ha toccato i 136,2 €/MWh, il valore...

Ccl lancia concorso per spazi convenzionati al Common housing@ Bisceglie

Il Consorzio cooperative lavoratori lancia Common Housing® Bisceglie Contest, il concorso per animare gli spazi al piede dell'innovativo progetto di rigenerazione urbana...