La commissione Bilancio boccia l’emendiamento su Airbnb

Data:

La commissione Bilancio della Camera, come ci si attendeva, ha respinto l’emendamento Airbnb sulle locazioni brevi, che aveva l’obiettivo di regolare il mercato degli affitti turistici delle case private. Governo e relatore hanno espresso parere negativo.

Sull’emendamento, che tra le altre cose prevedeva anche l’applicazione della cedolare secca sugli affitti che sarebbe stata pagata dagli intermediari in veste di sostituti d’imposta, era intervenuto, anche il premier Matteo Renzi, dicendosi contrario e assicurando che non avrebbe introdotto in manovra nuove tasse.

Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio della Camera: “Fino a quando un’azienda continuerà a non pagare le tasse non farà un buon servizio al Paese. Vale per tutti quelli che fanno servizi in Italia e che fanno arrivare fatture dal Lussemburgo e dall’Olanda. Mi auguro torneremo a parlarne entro la fine della legislatura”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Saie chiude l’edizione barese con oltre 31mila visitatori

Saie – La fiera delle costruzioni - chiude la sua quarta edizione barese con la partecipazione collettiva di...

L’80% delle aziende italiane online vuole entrare in nuovi mercati internazionali

Il 73% delle aziende online globali ha previsto nel 2025 di esplorare nuovi mercati, con il 32% che...

Cbre advisor di un portafoglio logistico nel Pavese

Cbre ha agito in qualità di advisor nella transazione off-market di un portafoglio logistico che ha visto Palm...

Schneider Electric: con l’elettrificazione l’Europa può risparmiare fino a 250 mld di euro all’anno

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, ha presentato in occasione del suo...