I legali nell’acquisizione di Gruppo Yard da parte di Innovation Real Estate

Data:

La società Innovation Real Estate S.p.A. (IRE), specializzata nella gestione dei servizi tecnici immobiliari, ha completato l’acquisizione del gruppo YARD, full service provider operante nel settore real estate.

L’operazione, che non prevede scambi azionari, porterà nel 2018 alla fusione per incorporazione di Yard in Ire, che creerà uno dei principali player del mercato.

L’unione delle due realtà, tra di loro fortemente complementari, consentirà un notevole rafforzamento di tutte le linee di business.

Del nuovo gruppo saranno Presidente e Amministratore Delegato rispettivamente Massimo Cremona e Alessandro Pasquarelli, che attualmente rivestono le stesse cariche in IRE.

Attiva in Italia dal 1998, Innovation Real Estate vanta una consolidata esperienza nella gestione di portafogli immobiliari e nelle operazioni di sviluppo eterogenee e articolate (per dimensione, tipologia, distribuzione territoriale), nei servizi di Property management; Facility management; Project construction management; Due diligence; advisory.

LMS Studio Legale ha affiancato IRE nell’operazione con un team composto dal socio Fabio Coppola e dagli associate Taila Centrella e Maddalena Cesareo.

Innovation Real Estate e` stata, inoltre, assistita da Grant Thornton, con il socio Stefano Marchetti e l’associate Antonio Aiuto, per i profili finanziari dell’operazione.

Lo studio Gerosa Sollima & Associati, con il socio Giuliano Sollima e l’associate Marta Calchera, ha assistito i venditori.

Professionisti coinvolti: Giuliano Sollima – Gerosa Sollima e Associati; Marta Calchera – Gerosa Sollima e Associati; Fabio Coppola – LMS; Taila Centrella – LMS; Maddalena Cesareo – LMS;

Studi legali: Gerosa Sollima e Associati; LMS;

Clienti: Yard srl; Innovation Real Estate S.p.A.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...