Incompatibilità per un dirigente di Milano Serravalle divenuto Sindaco

Data:


Lo studio Lablaw ha assistito con successo Milano Serravalle in un contenzioso riguardante l’accertamento della incompatibilità tra il rapporto di lavoro dirigenziale del dipendente della società in controllo pubblico di livello regionale e l’intervenuta elezione dello stesso alla carica di sindaco, ai sensi delle norme in materia di anticorruzione che coinvolgono anche l’ANAC.

Nello specifico, a seguito della elezione a sindaco di un comune lombardo avente piu` di 15.000 abitanti, la societa` Milano Serravalle (che e` la nota societa` concessionaria autostradale interamente posseduta da Regione Lombardia per il tramite di ASAM S.p.A.) ha avviato nei confronti del proprio dipendente le procedure di contestazione della incompatibilita` ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 39 del 2013 concernente le Disposizioni in materia di inconferibilita` e incompatibilita` di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico.

Il dirigente, sostenendo la non applicabilita` al suo caso delle predette disposizione e comunque l’illegittimita` delle stesse anche sotto il profilo della lesione di diritti costituzionali, ha mosso causa alla Societa`.

Con dispositivo del 13 luglio 2017, il Tribunale del Lavoro di Milano, in persona del Giudice Dott.ssa Dossi, ha respinto tutte le domande formulate dal dirigente, riconoscendo la piena legittimita` dell’operato aziendale.

Lablaw ha assistito con successo Milano Serravalle con un team composto dagli avvocati Francesco Rotondi, Founding Partner e Alessandro Paone, Senior Associate.

Professionisti coinvolti: Francesco Rotondi – LabLaw; Alessandro Paone – LabLaw;

Studi legali: LabLaw;

Clienti: Milano Serravalle;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Carenza di alloggi a Torino, Fiaip-Ape: “Ci sono 1.700 alloggi pubblici vuoti, si cominci da lì”

Ci sono 1.700 alloggi pubblici vuoti, si cominci da lì: questa la posizione che emerge da Fiaip Torino...

Ipi: a Milano mercato degli uffici sale del 18%, prime sempre al centro della domanda

Nel primo semestre del 2025, il mercato locativo degli uffici a Milano ha confermato il trend di consolidamento...

Efficienza energetica dei data center: un futuro più sostenibile

Ogni anno, il World Environment Day ci esorta a riconsiderare profondamente il nostro rapporto con le risorse del...

In Italia più di 400 furti in abitazione ogni giorno, ma solo il 17% è assicurato

Più di 400 furti in appartamento al giorno, per un totale di oltre 147.000 l’anno, situazione che porta più...