In vendita Villa Antinori, casa della Gioconda e del Chianti

Data:

Ogni casa ha una storia. Ogni stanza conserva una memoria infinita di fatti cose e persone. E se per la maggior parte delle case quelle che rimangono imprigionate nei muri sono memorie di vicende private, ci sono dei casi in cui la storia di una casa appartiene un po’ a tutti, perché qualcosa la ha resa nota all’esterno.

Quando una di queste case viene messa in vendita, la notizia si diffonde in fretta, si crea una sorta di trepida attesa: chi andrà ad abitare quelle stanze che hanno ospitato la Storia?

È il caso di Villa Antinori di Monte Aguglioni, a pochi chilometri da Firenze, in vendita a circa 20 milioni di euro, tramite la Lionard Luxury Real Estate.

In questa casa ha abitato Monna Lisa.

E già qui, il respiro si ferma…

Villa Antinori è infatti appartenuta , dal 1498 al 1517, alla famiglia Del Giocondo. Monna Lisa era la moglie di Francesco Del Giocondo. Il suo ritratto, realizzato tra il 1503 e il 1506 da Leonardo da Vinci, è il ritratto per eccellenza, ma è anche l’icona della pittura in genere, è l’opera d’arte che ogni giorno migliaia di persone vanno a visitare al Louvre di Parigi. A questo ritratto, il ritratto della “Gioconda”, pare che Leonardo abbia messo mano per anni e anni, forse per tutta la sua vita, alla ricerca della perfezione assoluta.

Quanto detto finora basterebbe a spiegare l’importanza storica di una dimora come Villa Antinori. Eppure c’è dell’altro: la facciata della Villa, col giardino all’italiana antistante, è a sua volta un’icona. Caratterizza infatti l’etichetta di uno dei più famosi Chianti Classici.

Nel 1928 il marchese Nicoló Antinori inizió a realizzare un Chianti ideale per essere invecchiato. Era un progetto innovativo per l’epoca. Il Marchese volle orgogliosamente collegare il vino alla Villa nelle cui tenute era prodotta l’uva e nelle cui cantine il vino stesso veniva conservato. Le bottiglie vennero quindi ulteriormente impreziosite da un’etichetta che è poi divenuta uno dei simboli della produzione italiana del vino.

Chi acquisterà Villa Antinori acquisterà dunque, speriamo con la dovuta consapevolezza, un pezzo della nostra Storia.

Lia Chiaiese – Archielle

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cdp RA dà l’impulso per il nuovo polo universitario nelle ex caserme Montelungo e Colleoni di Bergamo

Ha preso ufficialmente il via l'intervento di rigenerazione urbana delle ex caserme Montelungo e Colleoni a Bergamo. Un'operazione...

Open air, open wallet: il caro vacanze arriva anche sotto le stelle

Nel 2025, una vacanza estiva media per una famiglia di quattro persone supera i 2.000 euro e arriva...

Kervis affitta il complesso logistico gli Aceri di Trecate (NO) a operatore del packaging per il lusso

Kervis ha affittato il complesso logistico Gli Aceri di Trecate a un importante operatore della produzione di packaging...

Il comune di Roma si riprende centro carni e mercato all’ingrosso dei fiori, operazione da 18,5 mln

La giunta capitolina ha approvato la delibera che autorizza la riacquisizione da Ama S.p.a. del complesso immobiliare di viale...