In vendita la torre residenziale più alta di Brooklyn

Data:

La torre residenziale più alta di Brooklyn, situata al numero 9 di DeKalb Ave. e alta 1.000 piedi (circa 305 metri), è pronta a raggiungere un prezzo da record sul mercato immobiliare. L’immobile è attualmente in vendita, con Douglas Harmon e Adam Spies della Newmark che stanno supervisionando il processo di commercializzazione, che si prevede raggiungerà un valore di oltre 600 milioni di dollari.

L’annuncio della vendita è stato riportato da Green Street nel suo Real Estate Alert, che ha rivelato che solo 13 edifici residenziali nella città di New York sono stati venduti per più di 500 milioni di dollari. Mentre la vendita non include i 143 singoli condomini residenziali, comprende 398 appartamenti in affitto, servizi come una piscina e strutture per il fitness fornite da LifeTime Fitness, che occupano una superficie di 77.000 piedi quadrati (circa 7.000 mq), e altri 50.000 piedi quadrati (circa 4.650 mq) di spazi commerciali.

Al via la costruzione di piazze pedonali e piste ciclabili del progetto Broadway Vision

Sono iniziati i lavori di costruzione di piazze pedonali e strade condivise lungo Broadway, nelle aree di Flatiron e NoMad di New York. Il progetto fa parte di uno schema più ampio chiamato “Broadway Vision”, che mira a ridisegnare la famosa strada tra Columbus Circle e Union Square per dare priorità ai pedoni rispetto alle auto.

La sezione di Broadway tra la 25esima e la 27esima strada diventerà una piazza pedonale, mentre tra la 27esima e la 32esima strada Broadway diventerà una strada condivisa con il limite di velocità a 5 miglia orarie (circa 8 km/h). L’intero tratto sarà inoltre dotato di una pista ciclabile a doppio senso di marcia e di un’area di ristoro all’aperto. Il progetto dovrebbe essere completato entro l’estate del 2023.

Finalmente in servizio i nuovi vagoni della metropolitana

Il sistema di trasporto della città di New York ha introdotto una nuova flotta di vetture della metropolitana sulla linea A, chiamate R211. Le vetture sono dotate di porte più larghe, telecamere di sicurezza e schermi digitali, per offrire ai passeggeri un’esperienza più moderna. Le porte larghe 58 pollici (circa 150cm), otto pollici (circa 20cm) in più rispetto a quelle standard, sono progettate per accelerare l’imbarco e ridurre il tempo di permanenza dei treni nelle stazioni. Gli R211 sono i primi nuovi vagoni della metropolitana introdotti in cinque anni.

Vai al sito di Riccardo Ravasini Ravarealty

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

I legali con Acquedotto Pugliese e Pgim nell’accordo di shelf facility da 175 mln/$

Acquedotto Pugliese e Pgim Private Capital hanno perfezionato un accordo per un Note Purchase and Private Shelf Agreement di 175...

Hig lancia piattaforma di self storage in Italia sotto il marchio Boxengo

Hig capital ha creato una nuova piattaforma di self-storage in Italia, a seguito del completamento delle sue prime...

DeA capital Re lancia il suo primo fondo di investimento di credito immobiliare

DeA capital real estate Sgr Spa ha lanciato il suo primo Fia, fondo di investimento alternativo di credito immobiliare,...

Il comune di Milano avvia percorso partecipativo per la rigenerazione dell’ex mercato Selinunte

Sono state approvate le linee di indirizzo per la stipula di un accordo di collaborazione fra il Comune...