Il Tribunale di Milano omologa l’accordo di ristrutturazione della Boschetto Due

Data:

Lo Studio Legal Alliance, nella persona dell’Avv. Carlo Carta, ha assistito la società milanese Boschetto Due S.r.l. nell’ottenimento dell’omologa dell’accordo di ristrutturazione dei debiti, ai sensi dell’ex art. 182 bis L.F.

Il Tribunale di Milano, Sezione Fallimentare, ha approvato la richiesta di omologa dell’accordo di ristrutturazione concluso con parte dei suoi creditori, presentato dalla società nel luglio 2016.

Al momento della conclusione dell’accordo con i creditori, la società Boschetto Due versava in una situazione di crisi finanziaria e di incapacità tout court di far fronte alle proprie obbligazioni, non riuscendo a completare le opere alla cui realizzazione e liquidazione è riconnesso l’oggetto sociale e la funzionalità della impresa.

Il piano di ristrutturazione dei debiti prevede il completamento dei lavori attinenti la ristrutturazione in appartamenti di un vecchio albergo e il completamento dei box e posti auto interrati (opere iniziate nel 2007) nella città di Genova, grazie all’erogazione da parte di UniCredit S.p.A. di nuova finanza con la quale fare fronte ai creditori non aderenti ed alle spese di edificazione, in tempi che erano obbligati al fine di non perdere i permessi di costruzione ottenuti e che stavano per spirare dopo la lunga sospensione dell’attività edificatrice.

Successivamente al completamento della edificazione è prevista la liquidazione del costruito e la liberazione da parte di UniCredit, principale creditore, degli immobili compravenduti, con pagamento, dopo aver fatto fronte alle spese di funzionamento della società, della banca stessa che così rientrerebbe della nuova finanza erogata, del mutuo ipotecario originario e in parte dei successivi finanziamenti chirografari in precedenza erogati.

Il raggiungimento di accordi di ristrutturazione con le maggioranze richieste dalla legge (con la Banca e con altri creditori pregressi) e la previsione della nuova finanza necessaria a coprire tutti i costi dei lavori residui nei termini previsti e il regolare pagamento di tutti i creditori estranei all’accordo, sono stati i due elementi principali che ha consentito l’omologa giudiziale.

Professionisti coinvolti: Carlo Carta – Legal Alliance;

Studi legali: Legal Alliance;

Clienti: Boschetto Due S.r.l.;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Invimit SGR mette in vendita 11 appartamenti di pregio fronte Colosseo

Invimit Sgr mette in vendita 11 appartamenti di lusso a Roma, situati nel prestigioso complesso residenziale Ludus Magnus,...

Che fine ha fatto il Salvacasa?

Era stato presentato come un intervento urgente e indifferibile, addirittura indispensabile per rimettere in moto il mercato immobiliare;...

Il costo delle bollette preoccupa i proprietari di casa per il 2025

Il 2025 inizia con non troppa leggerezza dal punto di vista dei consumi domestici, che si prevedono in...

Chi vuole entrare quest’anno nella partita dei mutui ha già buone carte in mano

Nella prima quindicina di gennaio 2025 il tasso IRS a 10 anni (molto usato nei mutui) è stato...