Il buon processo di reso è sempre più rilevante nell’acquisto online

Data:

Oltre all’efficienza anche la gestione etica e sostenibile dei resi è diventata un elemento cruciale per la soddisfazione e la fidelizzazione dei clienti, soprattutto tra le nuove generazioni.

Il report di Packlink “Prospettive del commercio eettronico per il 2025” sottolinea come i consumatori nutrano grandi aspettative non solo per la semplicità e la trasparenza del processo di reso, ma anche verso la responsabilità ambientale e sociale. Offrire resi semplici, convenienti e dimostrabilmente sostenibili può trasformare un potenziale motivo di frustrazione in una potente opportunità per rafforzare le relazioni con i clienti e costruire la fiducia nel brand.

Dal report di Packlink emerge che ben il 52% dei consumatori considera di primaria importanza l’impegno dei brand verso la sostenibilità e le pratiche commerciali etiche nel momento in cui decide dove effettuare i propri acquisti online. A livello europeo, questa tendenza risulta essere trasversale alle diverse generazioni: il 48% della Gen Z e il 49% dei Millennials attribuiscono un peso considerevole a questi fattori nella loro scelta d’acquisto. Anche le generazioni più mature mostrano una spiccata sensibilità, con il 51% della Gen X e dei Boomers che valutano positivamente i marchi impegnati in pratiche sostenibili e nel supporto a opzioni locali e di seconda mano.

Parallelamente, l’attenzione verso la sostenibilità si riflette anche nelle preferenze di consegna. Lo studio Packlink evidenzia come l’offerta di scelte di consegna ecologiche o sostenibili rappresenti un fattore incentivante all’acquisto per una quota significativa di consumatori a livello europeo: il 19% della Gen Z, il 18% dei Millennials, il 21% della Gen X e il 20% dei Boomers si dichiarano più propensi ad acquistare da un rivenditore o brand online che offra opzioni di spedizione rispettose dell’ambiente.

“In un panorama dell’e-commerce sempre più competitivo, la gestione dei resi ha superato la sua tradizionale dimensione operativa, assumendo un ruolo strategico di primo piano. Un processo di reso trasparente non solo ha un impatto positivo sull’esperienza del cliente, ma la sua importanza strategica si estende ora anche alla reputazione del marchio e alla fidelizzazione dei clienti attraverso pratiche etiche e sostenibili. In Packlink, siamo fortemente impegnati a fornire soluzioni innovative che semplifichino il processo di reso per i venditori online, supportandoli al contempo nell’adozione di pratiche più sostenibili. Questa attenzione all’ambiente e all’etica non è più un’opzione, ma una necessità per rispondere efficacemente alle aspettative sempre più consapevoli dei consumatori di oggi.” afferma Noelia Lazaro, direttrice marketing di Packlink.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Coima redistribuisce le deleghe al management dopo l’arresto di Catella

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo "Cari stakeholders, nello spirito delle precedenti comunicazioni dello scorso 19 e 23...

Di Giandomenico (Orrick): “Concessioni ai balneari: serve una compensazione equa, non un privilegio per chi esce”

Il tema delle concessioni balneari continua a far discutere il nostro Paese, soprattutto alla luce delle recenti osservazioni...

Flussi turistici previsti in leggera crescita per il mese di agosto

L’analisi condotta da Confindustria Alberghi per il mese di agosto 2025 evidenzia un quadro complessivamente positivo rispetto allo...

Igd dismette un centro commerciale in Romania

Immobiliare Grande Distribuzione S.p.A. ha sottoscritto, tramite la controllata Win Magazin S.A., un contratto definitivo per la vendita...