Idea Fimit Sgr investe nell’housing sociale a La Spezia

Data:

Prende corpo il progetto per la realizzazione di un intervento di edilizia sociale o convenzionata promosso dalla Fondazione Carispezia nell’area delle ex fornaci Acam di Via Fontevivo. Idea Fimit Sgr, la società che gestisce il Fondo housing sociale Liguria, ha infatti acquisito l’area da Liguria Patrimonio Srl per 5 milioni di euro.

Secondo i giornali locali, che il Fondo, costituito da Fondazione Carispezia, Cassa depositi e prestiti, Fondazione della Cassa di risparmio di Savona, Compagnia di San Paolo e alcuni privati, avesse in animo di investire sull’area era noto da oltre due anni. L’intervento si unisce a quello in fase di conclusione a Bragarina, dove stanno sorgendo 61 alloggi da destinare al social housing.

CBA Studio Legale e Tributario ha seguito IDeA Fimit Sgr nell’operazione che, in nome e per conto del Fondo Housing Sociale Liguria, ha portato alla sottoscrizione con Liguria Patrimonio S.r.l. di un contratto di compravendita relativo ad un complesso immobiliare sito nel Comune di La Spezia, in Via Fontevivo.

Il Fondo realizzera` sull’area un programma di housing sociale, in coerenza con le politiche di investimento previste dal regolamento di gestione.

All’operazione ha lavorato un team di CBA coordinato dal Partner Dottor Roberto Brustia con gli Avvocati Federica Stefania Rota, Barbara Orlando ed Emanuele Guadalupi.

Liguria Patrimonio e` stata assistita dall’Avv. Andrea Fondini titolare dell’omonimo studio.

Professionisti coinvolti: Andrea Fondini – Fondini Studio Legale; Roberto Brustia – CBA – Studio Legale e Tributario; Federica Stefania Rota – CBA – Studio Legale e Tributario; Emanuele Guadalupi – CBA – Studio Legale e Tributario; Barbara Orlando – CBA – Studio Legale e Tributario;

Studi legali: Fondini Studio Legale; CBA – Studio Legale e Tributario;

Clienti: IDeA Fimit; Liguria Patrimonio S.r.l. ;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Catella: “Tornerò al lavoro oggi stesso”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo In questi 35 giorni dalla notifica dell'indagine preliminare non abbiamo rilasciato...

Catella torna libero: il Riesame annulla i domiciliari

Il Tribunale del riesame ha accolto l'istanza presentata dai legali di Manfredi Catella, revocando la misura degli arresti...

De Castro (Nomisma): “Scansato il pericolo sui dazi, ma non c’è alcuna spinta alla crescita”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Nomisma e volentieri pubblichiamo Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all'accordo raggiunto (accordo finale Usa-Ue sui...

Valorizzare l’esistente rigenerando edifici con oltre 50 anni di storia

Riqualificare un edificio costruito tra gli anni Sessanta e Settanta è molto più di un aggiornamento tecnico: è...