Idea Fimit Sgr investe nell’housing sociale a La Spezia

Data:

Prende corpo il progetto per la realizzazione di un intervento di edilizia sociale o convenzionata promosso dalla Fondazione Carispezia nell’area delle ex fornaci Acam di Via Fontevivo. Idea Fimit Sgr, la società che gestisce il Fondo housing sociale Liguria, ha infatti acquisito l’area da Liguria Patrimonio Srl per 5 milioni di euro.

Secondo i giornali locali, che il Fondo, costituito da Fondazione Carispezia, Cassa depositi e prestiti, Fondazione della Cassa di risparmio di Savona, Compagnia di San Paolo e alcuni privati, avesse in animo di investire sull’area era noto da oltre due anni. L’intervento si unisce a quello in fase di conclusione a Bragarina, dove stanno sorgendo 61 alloggi da destinare al social housing.

CBA Studio Legale e Tributario ha seguito IDeA Fimit Sgr nell’operazione che, in nome e per conto del Fondo Housing Sociale Liguria, ha portato alla sottoscrizione con Liguria Patrimonio S.r.l. di un contratto di compravendita relativo ad un complesso immobiliare sito nel Comune di La Spezia, in Via Fontevivo.

Il Fondo realizzera` sull’area un programma di housing sociale, in coerenza con le politiche di investimento previste dal regolamento di gestione.

All’operazione ha lavorato un team di CBA coordinato dal Partner Dottor Roberto Brustia con gli Avvocati Federica Stefania Rota, Barbara Orlando ed Emanuele Guadalupi.

Liguria Patrimonio e` stata assistita dall’Avv. Andrea Fondini titolare dell’omonimo studio.

Professionisti coinvolti: Andrea Fondini – Fondini Studio Legale; Roberto Brustia – CBA – Studio Legale e Tributario; Federica Stefania Rota – CBA – Studio Legale e Tributario; Emanuele Guadalupi – CBA – Studio Legale e Tributario; Barbara Orlando – CBA – Studio Legale e Tributario;

Studi legali: Fondini Studio Legale; CBA – Studio Legale e Tributario;

Clienti: IDeA Fimit; Liguria Patrimonio S.r.l. ;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il comune di Milano aggiorna i valori di monetizzazione per le aree standard

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 2808 del 10 aprile 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Vuoti commerciali: non bastano gli esercenti, serve il territorio per riempirli

Un importante evento sul tema dei “vuoti commerciali”, i locali posti al piano strada e a destinazione d’uso...

Nell’hospitality il business è solista mentre il turismo sussurra

Nel primo trimestre del 2025 l’hospitality si è presa una bella fetta della torta: 23,6% degli investimenti fatti,...

La Sia chiude il ’24 con utile a 1 mln di euro

L'assemblea degli azionisti di La Sia S.p.a.ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, che evidenzia...