Fondo Broggi: gli studi e i professionisti coinvolti

Data:

IDeA FIMIT SGR ha costituito il nuovo fondo comune di investimento alternativo (FIA) immobiliare “Broggi”, riservato, di tipo chiuso, con quotista di riferimento una compagnia assicurativa europea appartenente ad un gruppo multinazionale.

Nel Fondo confluisce uno degli immobili più importanti nel panorama del real estate italiano, Palazzo Broggi, in Piazza Cordusio a Milano. Il Palazzo, costruito tra il 1901 e il 1902 dall’architetto Luigi Broggi, si sviluppa su cinque piani fuori terra, più due interrati, con una superficie complessiva di circa 55.000 mq., di cui oltre 35.000 mq. a destinazione commerciale.

Sede centrale storica del Credito Italiano e poi di Unicredit, Palazzo Broggi è stato realizzato in due diverse fasi cronologiche prima di arrivare alla forma definitiva che conosciamo oggi (conclusa nel 1908 sempre ad opera di Luigi Broggi) e che da via Tommaso Grossi, via Santa Margherita, Via San Protaso e via Bassano Porrone, si estende fino a Piazza Cordusio.

Nel luglio 2015, lo storico edificio di Palazzo Broggi era stato ceduto dalla SGR del gruppo De Agostini ai cinesi di Fosun per circa 345 milioni di euro.

Fidelidade – Compagnia di Assicurazione, S.A., proprietaria di Palazzo Broggi, ha selezionato IDeA FIMIT grazie al know how e all’esperienza nell’asset management, per la costituzione di un nuovo fondo immobiliare al quale apportare l’immobile da riqualificare e sviluppare.

IDeA FIMIT è stata assistita nella costituzione del fondo, per i profili legali e regolamentari, da Grimaldi Studio Legale con un team composto dai soci Annalisa Pescatori e Paolo Rulli, dal counsel Ivana Magistrelli e dalla senior associate Silvia Beccio, mentre Chiomenti ha fornito assistenza anche agli investitori per i profili giuridici e regolamentari, e lo studio Fantozzi & Associati ha curato i profili fiscali dell’operazione.

Professionisti coinvolti: Paolo Rulli – Grimaldi Studio Legale; Annalisa Pescatori – Grimaldi Studio Legale; Ivana Magistrelli – Grimaldi Studio Legale; Silvia Beccio – Grimaldi Studio Legale;

Studi legali: Grimaldi Studio Legale;

Clienti: IDeA Fimit;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Invimit SGR mette in vendita 11 appartamenti di pregio fronte Colosseo

Invimit Sgr mette in vendita 11 appartamenti di lusso a Roma, situati nel prestigioso complesso residenziale Ludus Magnus,...

Che fine ha fatto il Salvacasa?

Era stato presentato come un intervento urgente e indifferibile, addirittura indispensabile per rimettere in moto il mercato immobiliare;...

Il costo delle bollette preoccupa i proprietari di casa per il 2025

Il 2025 inizia con non troppa leggerezza dal punto di vista dei consumi domestici, che si prevedono in...

Chi vuole entrare quest’anno nella partita dei mutui ha già buone carte in mano

Nella prima quindicina di gennaio 2025 il tasso IRS a 10 anni (molto usato nei mutui) è stato...