Fondo Broggi: gli studi e i professionisti coinvolti

Data:

IDeA FIMIT SGR ha costituito il nuovo fondo comune di investimento alternativo (FIA) immobiliare “Broggi”, riservato, di tipo chiuso, con quotista di riferimento una compagnia assicurativa europea appartenente ad un gruppo multinazionale.

Nel Fondo confluisce uno degli immobili più importanti nel panorama del real estate italiano, Palazzo Broggi, in Piazza Cordusio a Milano. Il Palazzo, costruito tra il 1901 e il 1902 dall’architetto Luigi Broggi, si sviluppa su cinque piani fuori terra, più due interrati, con una superficie complessiva di circa 55.000 mq., di cui oltre 35.000 mq. a destinazione commerciale.

Sede centrale storica del Credito Italiano e poi di Unicredit, Palazzo Broggi è stato realizzato in due diverse fasi cronologiche prima di arrivare alla forma definitiva che conosciamo oggi (conclusa nel 1908 sempre ad opera di Luigi Broggi) e che da via Tommaso Grossi, via Santa Margherita, Via San Protaso e via Bassano Porrone, si estende fino a Piazza Cordusio.

Nel luglio 2015, lo storico edificio di Palazzo Broggi era stato ceduto dalla SGR del gruppo De Agostini ai cinesi di Fosun per circa 345 milioni di euro.

Fidelidade – Compagnia di Assicurazione, S.A., proprietaria di Palazzo Broggi, ha selezionato IDeA FIMIT grazie al know how e all’esperienza nell’asset management, per la costituzione di un nuovo fondo immobiliare al quale apportare l’immobile da riqualificare e sviluppare.

IDeA FIMIT è stata assistita nella costituzione del fondo, per i profili legali e regolamentari, da Grimaldi Studio Legale con un team composto dai soci Annalisa Pescatori e Paolo Rulli, dal counsel Ivana Magistrelli e dalla senior associate Silvia Beccio, mentre Chiomenti ha fornito assistenza anche agli investitori per i profili giuridici e regolamentari, e lo studio Fantozzi & Associati ha curato i profili fiscali dell’operazione.

Professionisti coinvolti: Paolo Rulli – Grimaldi Studio Legale; Annalisa Pescatori – Grimaldi Studio Legale; Ivana Magistrelli – Grimaldi Studio Legale; Silvia Beccio – Grimaldi Studio Legale;

Studi legali: Grimaldi Studio Legale;

Clienti: IDeA Fimit;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

ChargeGuru: l’80% dei condomini italiani è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

In Italia la transizione verso la mobilità elettrica sembra ancora lontana da parcheggi, garage e autorimesse condominiali, nonostante...

Fondazione Roma Regeneration lancia concorso internazionale di idee per rilanciare la Capitale

Rilanciare Roma, creare un nuovo immaginario di città e renderla più vivibile e più attrattiva per investitori nazionali...

Persone, ambiente, economia rigenerativa al centro del primo report d’impatto di Lombardini22

Nel 2024, Lombardini22 è diventata Società Benefit, scelta mossa dalla volontà di misurare le proprie azioni e indirizzare...

A Pasqua il tasso di riempimento camere stimato al 60% per un fatturato di 128 mln

Pasqua 2025: è boom di prenotazioni. Dall'ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da Isnart per Unioncamere ed Enit nell'ambito dell'Osservatorio...