I volontari di Ati Project puliscono il Parco Europa di Pisa con Legambiente

Data:

Il team di ATI Project ha completato il terzo annuale Volontariato Aziendale, in collaborazione con Legambiente. In questa occasione, i membri del team hanno dedicato un pomeriggio per contribuire alla pulizia del Parco Europa, nell’area di Cisanello a Pisa.

E’ stata dedicata particolare attenzione alla raccolta di piccoli rifiuti urbani come mozziconi, tappi di bottiglie e frammenti di plastica. Questi elementi spesso sfuggono alla vista durante le normali attività di pulizia, ma possono avere un impatto significativo sull’ecosistema circostante. Sono stati trovati anche oggetti di grande taglia come due biciclette, un passeggino, una ruota, due paraurti, contribuendo complessivamente alla rimozione di circa 400 kg di rifiuti dall’area.

Il volontariato aziendale rappresenta un modo tangibile attraverso cui ATI Project si impegna attivamente a promuovere iniziative sostenibili. “Siamo convinti che ogni piccola azione possa fare la differenza ed essere un ispirazione a unirsi alla causa”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano ridisegna il valore urbano e la microeconomia locale con il Crowdfunding civico

Il comune di Milano ha concluso con successo sei campagne di Crowdfunding civico, un'iniziativa dell'assessorato allo Sviluppo Economico...

Epm e Csi acquisiscono il 51% del Galzignano Resort Terme & Golf

Cambio di passo per uno dei poli ricettivi più iconici dei Colli Euganei in provincia di Padova: Epm...

Franceschini (Bnp Paribas): “Immobiliare europeo sinonimo di resilienza e diversificazione”

L'incertezza scaturita dal radicale cambiamento della politica statunitense, seguito al secondo insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca,...

Bright (Pgim Re): l’immobiliare privato aumenta la diversificazione

Le difficoltà macroeconomiche emerse nei primi mesi del 2025 continuano a influire sullo scenario immobiliare globale. L'imprevedibilità della...