Halldis nella trasformazione dei seicentesco palazzo dell’Enel in via Brignole de Ferrari a Genova

Data:


Lo studio legale Baker Mckenzie ha fornito assistenza nell’operazione.

La più antica sede genovese dell’Enel, di via Brignole de Ferrari 4, un palazzo la cui origine risale a 600 anni fa e già ristrutturato a inizi Novecento, a due passi dalla basilica della Santissima Annunziata del Vastato e che si affaccia sul mercato del Carmine, si appresta a trasformarsi in 30 appartamenti studiati per la destinazione degli affitti brevi.

Protagonisti dell’iniziativa, Halldis Spa, società italiana specializzata negli affitti brevi con headquarter a Milano, che gestisce più di 2 mila proprietà in 25 località italiane ed europee, di cui 40 a Genova, nonché Brignole de Ferrari Srl, proprietario dell’immobile, Hmo Srl, che ha operato come advisor strategico per la valorizzazione dell’asset per conto di entrambi i soggetti, lo studio legale Baker Mckenzie, col partner Alessandro Matteini, nella veste di advisor legale della proprietà e la Garaventa Project Management per le prossime fasi autorizzative del cantiere.

Dall’operazione, il cui costo di trasformazione complessivo sarà di 2,5 milioni di euro di cui 500 mila per i soli arredi, risulteranno nel palazzo 30 appartamenti, dal mono al trilocale, distribuiti su 1.500 metri quadrati e disponibili da fine 2019, che andranno a soddisfare la domanda di manager e turisti che si fermano nel capoluogo ligure da un weekend a una settimana a qualche mese.

Professionisti coinvolti: Alessandro Matteini – Baker McKenzie;

Studi Legali: Baker McKenzie;

Clienti: Brignole de Ferrari S.r.l.;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...