Guerrato domanda il concordato

Data:


Rovigo. È stato il tribunale rodigino, presieduto dal giudice Mauro Martinelli a concedere il 28 luglio scorso all’impresa Guerrato il termine di 120 giorni per la presentazione del piano e della proposta di concordato.

Guerrato spa è assistita dal prof. avvocato Stefano Ambrosini dell’omonimo studio legale torinese e dall’avvocato Maurizio Camillo Borra dello studio legale Picozzi e Morigi.

La società, che si occupa si occupa di assunzione di appalti e concessioni per la progettazione, costruzione, ristrutturazione, manutenzione e gestione di impianti, “è in crisi – si legge nel decreto – a seguito delle vicende storico-giudiziarie che hanno colpito alcuni componenti del consiglio di amministrazione, manifestatesi in numerose richieste di pagamento giudiziale, pignoramenti ed esecuzioni che hanno reso più difficoltosa la possibilità di utilizzo degli incassi”.

Il Tribunale di Rovigo ha nominato commissari il prof. avvocato Danilo Galletti con i dottori commercialisti Gianluigi Vulpinari di Rovigo e Pierluigi Barcarolo di Viterbo. Ausiliario esperto della materia amministrativa è l’avvocato adriese Luigi Migliorini, mentre Mauro Martinelli è il giudice delegato.

Professionisti coinvolti: Federico Barcarolo – Barcarolo Federico; Gianluigi Vulpinari – Vulpinari Federici; Luigi Migliorini – Migliorini e Mazzucco; Stefano Galletti – Galletti & Associati; Stefano Ambrosini – Ambrosini Stefano; Maurizio Borra – Picozzi & Morigi Studio Legale;

Studi legali: Barcarolo Federico; Vulpinari Federici; Migliorini e Mazzucco; Galletti & Associati; Ambrosini Stefano; Picozzi & Morigi Studio Legale;

Clienti: Guerrato;

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cersaie 2025: la filiera fa sistema nella Città della Posa

Si è conclusa oggi la 42ª edizione di Cersaie, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno...

Francesco Ubertini nuovo presidente del Comitato scientifico di Nomisma

Il consiglio di amministrazione di Nomisma ha nominato Francesco Ubertini presidente del Comitato scientifico. Succede a Paolo De...

Scovivio Days 2025: l’impegno di Covivio per le comunità

Si è conclusa la quarta edizione dei Socovivio Days, le giornate di volontariato aziendale che, dal 15 al...

Politecna inaugura Biologico 3 al Polo universitario di Verona: 4.500 mq Nzeb gestiti in Bim

È stato inaugurato a Verona Biologico 3, il nuovo edificio del Polo della Scienza e della Tecnologia dell’Università....