Gruppo Building investe 33 mln per un nuovo progetto nel cuore di Milano

Data:

Il Gruppo Building ha finalizzato la più importante operazione singola della sua storia a Milano. Con un investimento di 33 milioni di euro, la società ha acquisito il complesso immobiliare di Viale Gian Galeazzo 3, nel cuore dell’area del Parco delle Basiliche.

Con ricavi potenziali pari a 80 milioni, a supporto dell’investimento Banco BPM ha concesso un finanziamento di circa 32 milioni di euro, mentre ulteriori 15 milioni di euro sono stati raccolti attraverso un club deal di investitori privati. La vendita dell’immobile è stata gestita da Trading system real estate e la commercializzazione degli appartamenti sarà a cura di Idee Urbane.

Il progetto prevede una ristrutturazione integrale dell’edificio, senza alcuna modifica della volumetria e superficie, con l’obiettivo di dare nuova vita a un’ampia area con residenze, aparthotel e spazi retail. Il progetto architettonico è firmato dallo studio Boffa Petrone & Partners, che fa parte del gruppo. Il cantiere è partito a ottobre 2025, con la conclusione dei lavori prevista nella prima metà del 2027.

Con questa nuova operazione, il gruppo Building conferma per il prossimo triennio un portafoglio immobiliare in fase di sviluppo per un valore complessivo di 330 milioni di euro, suddivisi principalmente tra Torino, Milano, Forte dei Marmi, Costa Azzurra e Liguria.

Gruppo Building ha realizzato a Milano lo sviluppo residenziale Gate Central, situato di fronte alle Colonne di San Lorenzo, che ha generato un Roi del 41% su un holding period di 33 mesi, liquidando un capitale di 6.572.000 di euro. Sempre nel capoluogo lombardo, Forrest in Town, un recupero della ex Cascina Galbani, ha raggiunto un Roi del 41% in 41 mesi, con un capitale liquidato pari a 9.560.000 di euro. Risultati speculari sono stati ottenuti anche a Torino, dove l’intervento di rigenerazione urbana Uptown Torino ha prodotto un Roi definitivo del 41% in 41 mesi, con un capitale liquidato di 6.572.000 di euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Inwit colloca sustainability-linked bond da 850 mln, gli studi nell’operazione

Infrastrutture wireless italiane S.p.a. ha completato il collocamento del primo sustainability-linked bond per un importo complessivo pari a...

Nel Q3 domanda di case in vendita +12,4% ma battuta d’arresto per gli affitti

La pressione di domanda di case in vendita cresce ancora, +12,4%, nel terzo trimestre del 2025 (luglio-settembre), mentre quella...

I family office aumentano l’esposizione a determinati mercati immobiliari

Tra i family office che hanno aumentato la leva negli ultimi 12 mesi, la finalità più comune è...

Patrigest: a settembre investimenti corporate superano i 7,7 mld di euro

Nel periodo Q1-Q3 2025 si sono registrati in Italia oltre 7,7 miliardi di euro di investimenti corporate, un...