Global Ports Holding entra nei terminal crocieristici a Ravenna, Cagliari e Catania

Data:

La società di diritto turco Global Ports Holding, che gestisce un portafoglio di porti crocieristici e commerciali in 7 paesi diversi, ha completato una serie di operazioni di M&A finalizzate all’acquisto di partecipazioni nel capitale sociale di società che gestiscono alcuni terminal crocieristici italiani.

In particolare, le operazioni di acquisizione hanno avuto ad oggetto le partecipazioni detenute da Royal Caribbean Cruises Ltd., Aloschi&Bassani S.p.A. e Bassani Ravenna S.r.l. nelle società che gestiscono i terminal crocieristici di Cagliari, Catania e Ravenna.

Royal Caribbean conserverà una quota ridotta di partecipazione nelle suddette società e continuerà a includere tali porti nella programmazione di alcuni suoi itinerari crocieristici.

Dopo tali operazioni, Global Ports Holding possiede il 70.89 % delle azioni indirette della società Cagliari Cruise Port S.r.l. che gestisce il Terminal Crociere del Porto di Cagliari; il 62.20 % delle azioni indirette della Catania Cruise Terminal S.r.l. che gestisce il Terminal Crociere del Porto di Catania;  il 53.67 % delle azioni indirette della Ravenna Terminal Passeggeri S.r.l. che gestisce il Terminal Crociere del Porto di Ravenna ed il 28.5 % delle azioni indirette della società La Spezia Cruise Facility S.c.a.r.l che fornisce servizi a Portovenere.

Global Ports Holding è stata assistita da Watson Farley & Williams, con un team guidato dall’avvocato Francesco Dialti, partner dell’ufficio di Milano, coadiuvato da Federico Tropeano e da Giorgia Gentilini.

Royal Caribbean è stata assistita da LMCR / La Torre Morgese Cesàro Rio, con un team composto da Massimo La Torre e Leopoldo Giannini.

Aloschi&Bassani S.p.A. e Bassani Ravenna S.r.l. sono state assistite dallo studio legale Gitti and Partners, con un team composto dal partner Gianandrea Rizzieri, coadiuvato da Alessandro Pallavicini.

Professionisti coinvolti: Gianandrea Rizzieri – Gitti and Partners; Alessandro Pallavicini – Gitti and Partners; Massimo La Torre – La Torre Morgese Cesàro Rio; Leopoldo Giannini – La Torre Morgese Cesàro Rio; Francesco Dialti – Watson Farley & Williams; Federico Tropeano – Watson Farley & Williams; Giorgia Gentilini – Watson Farley & Williams;

Studi legali: Gitti and Partners; La Torre Morgese Cesàro Rio; Watson Farley & Williams;

Clienti: Global Ports Holding; Royal Caribbean; Aloschi & Bassani S.p.A. ; Bassani Ravenna S.r.l. ;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, ok a criteri per monetizzazione aree a standard Piani attuativi e permessi convenzionati

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 5322 del 30 giugno 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Dils: investimenti immobiliari in crescita nel secondo trimestre 2025

Il mercato immobiliare italiano chiude il secondo trimestre del 2025 con numeri eccezionali, confermando un sentiment di fiducia...

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...