giovedì, Aprile 3, 2025

G Studio sigla il restauro di Villa Rossi a Ivrea

Data:

Share post:

G Studio comunica di avere firmato il restauro di Villa Rossi a Ivrea, patrimonio Unesco moderno.

Villa Rossi a Ivrea è una delle quattro ville commissionate nel 1959 da dirigenti dell’Olivetti all’Ufficio consulenza case dipendenti (Uccd), costruite tra il 1960 e il 1961. Situata sulle colline di Banchette, Villa Rossi è parte dell’audace visione di Adriano Olivetti per una città industriale moderna. Nel 2018 è stata inclusa nella buffer zone del patrimonio dell’umanità Unesco di “Ivrea Città industriale del XX Secolo.”

L’architetto Enrico Giacopelli di G Studio riporta quindi di avere guidato il restauro di Villa Rossi con l’obiettivo di preservare le sue caratteristiche originali e migliorarne l’efficienza energetica.

Villa Rossi rappresenta un’eccezione nelle realizzazioni dell’Uccd, con uno stile architettonico innovativo che include tetti piani, logge, frangisole e rivestimenti in grès di varie dimensioni e tonalità.

Il progetto di restauro si è concentrato sulle facciate, i frangisole, le parti metalliche e il muro di cinta. Le facciate in grès sono state restaurate, e i componenti in terracotta smaltata danneggiati sono stati ripristinati. Gli interni sono stati adeguati alle esigenze contemporanee, con attenzione al mantenimento degli arredi originali.

Il progetto ha anche affrontato il miglioramento energetico, portando Villa Rossi alla classe B con interventi come l’isolamento con sughero e la correzione dei ponti termici. Gli infissi originali sono stati restaurati, e la copertura è stata rinnovata per migliorare l’efficienza termica.

Lo studio sottolinea che questo progetto è un modello di successo nel campo del restauro e dell’adattamento sostenibile degli edifici del novecento, con implicazioni significative per la conservazione del patrimonio architettonico e che l’approccio integrato di Giacopelli apre la strada a una sensibilizzazione e responsabilizzazione della committenza nella conservazione attiva del patrimonio moderno di Ivrea. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Terrazza Aperol a Milano si rinnova con il progetto di Vudafieri-Saverino Partners

Terrazza Aperol, lo storico locale milanese affacciato su Piazza Duomo, riapre con il nuovo aspetto curato dallo studio...

Cresce il numero di donne nei settori ingegneria e architettura

Il real estate continua a guardare al futuro e procede anno dopo anno nella direzione della parità di...

Rigenerazione urbana: ipotesi o realtà? La Visione di Oice per il futuro delle città Italiane

L'Oice, associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico-economica, ha presentato durante l'evento Rigenerazione urbana,...

Con la crescita del lusso, il network Great Estate amplia l’offerta nel settore

Il mercato immobiliare italiano del settore del lusso ha continuato a mostrare la propria forza nel 2024: sono...