G Studio sigla il restauro di Villa Rossi a Ivrea

Data:

G Studio comunica di avere firmato il restauro di Villa Rossi a Ivrea, patrimonio Unesco moderno.

Villa Rossi a Ivrea è una delle quattro ville commissionate nel 1959 da dirigenti dell’Olivetti all’Ufficio consulenza case dipendenti (Uccd), costruite tra il 1960 e il 1961. Situata sulle colline di Banchette, Villa Rossi è parte dell’audace visione di Adriano Olivetti per una città industriale moderna. Nel 2018 è stata inclusa nella buffer zone del patrimonio dell’umanità Unesco di “Ivrea Città industriale del XX Secolo.”

L’architetto Enrico Giacopelli di G Studio riporta quindi di avere guidato il restauro di Villa Rossi con l’obiettivo di preservare le sue caratteristiche originali e migliorarne l’efficienza energetica.

Villa Rossi rappresenta un’eccezione nelle realizzazioni dell’Uccd, con uno stile architettonico innovativo che include tetti piani, logge, frangisole e rivestimenti in grès di varie dimensioni e tonalità.

Il progetto di restauro si è concentrato sulle facciate, i frangisole, le parti metalliche e il muro di cinta. Le facciate in grès sono state restaurate, e i componenti in terracotta smaltata danneggiati sono stati ripristinati. Gli interni sono stati adeguati alle esigenze contemporanee, con attenzione al mantenimento degli arredi originali.

Il progetto ha anche affrontato il miglioramento energetico, portando Villa Rossi alla classe B con interventi come l’isolamento con sughero e la correzione dei ponti termici. Gli infissi originali sono stati restaurati, e la copertura è stata rinnovata per migliorare l’efficienza termica.

Lo studio sottolinea che questo progetto è un modello di successo nel campo del restauro e dell’adattamento sostenibile degli edifici del novecento, con implicazioni significative per la conservazione del patrimonio architettonico e che l’approccio integrato di Giacopelli apre la strada a una sensibilizzazione e responsabilizzazione della committenza nella conservazione attiva del patrimonio moderno di Ivrea. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Data4 posa la prima pietra del mega campus di data center in Germania

Data4 ha posato la prima pietra del suo nuovo campus di data center nell'ex base militare di Großauheim ad...

I legali nella vendita di via Albricci 5 a Milano (Green stone – Pictet)

Green Stone Sicaf  S.p.a. e Pictet alternative advisors hanno finalizzato un'importante operazione di riqualificazione immobiliare nel centro di...

Crif: gli immobili green tengono valore (+2%) negli ultimi 4 anni

A giugno 2025 gli immobili green (di classe A e B) hanno un prezzo medio superiore di circa...

Tecnoborsa presenta la sesta edizione del Codice delle valutazioni immobiliari

È stata presentata la sesta edizione del Codice delle valutazioni immobiliari edito da Tecnoborsa, società consortile per azioni...