Fuorisalone 2025: AtiProject presenta MIRA al dOT Materica

Data:

Quest’anno ATI Project rinnova la sua presenza al Fuorisalone partecipando a dOT Materica, un’esposizione a cura di Sabina Antonini e Alessandra Coppa all’interno di dOT-design Outdoor Texture.

Questo spazio curatoriale si propone di esplorare il ruolo della materia come elemento fondativo dell’architettura e del design, attraverso un percorso espositivo che mette in luce ricerca, innovazione e applicazioni concrete nella realizzazione di una microarchitettura concepita con l’ausilio dell’intelligenza artificiale.

ATI Project sarà tra i protagonisti dell’esposizione insieme ad altre tre realtà del mondo della progettazione: Lombardini22, Progetto CMR e Studio Marco Piva. Ognuno degli studi è stato invitato a sviluppare il concept di un microspazio perlopiù mono materico a supporto delle strutture turistico ricettive a stretto contatto con la natura, in un dialogo tra l’architettura e l’AI.

Il concept sviluppato dal team Research & Development di ATI Project, MIRA – Modular Integrated Responsive Architecture, è una microstruttura in acciaio / alluminio che ridefinisce l’ospitalità urbana: è adattiva, modulare, sostenibile e ibrida, capace di rispondere a contesti e funzioni diverse. Un racconto architettonico sospeso tra innovazione e arte, trasformando l’ospitalità in esperienza immersiva.

L’evento dOT, organizzato da VG Crea in collaborazione con EN Space Network, si terrà dal 8 al 13 aprile presso il Complesso di San Marco, nel cuore del Brera Design District.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

FIMAA MiLoMB: fare Sistema con le istituzioni per dare nuova linfa al mercato lodigiano

Il recente evento AbitaLodi, progettato e promosso da BCC Centro Padana in collaborazione con FIMAA MiLoMB e altre...

Assoimmobiliare: Italia attrattiva per l’estero, ma la sfida va vinta sul capitale dormiente domestico

L'Assemblea 2025 di Confindustria Assoimmobiliare, tenutasi presso le Scuderie di Palazzo Altieri, ha messo in luce un potenziale...

Costi fuori controllo, la Corte dei Conti nega il via libera al Ponte

L'iter per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina ha subito una battuta d'arresto formale. La Corte...

Affitti brevi: Fiaip denuncia l’incostituzionalità della legge provinciale di Bolzano

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la nota Fiaip relativa alla legge provinciale di Bolzano in materia di affitti brevi. La...