Fimaa Milomb al fianco di Fondazione Theodora per i bimbi ospedalizzati

Data:

Fimaa MiLoMB, con la propria divisione per il Sociale, supporta e promuove molte Onlus, tra queste anche Theodora, la Fondazione che quest’anno compie 25 anni di attività e che porta sorrisi ai bambini ospedalizzati per tramite dei suoi Dottor Sogni.

L’emergenza sanitaria ci ha imposto l’isolamento, ma la tecnologia ci ha permesso di superare molte barriere: e i muri delle nostre case e degli ospedali si sono dematerializzati per far passare volti e sorrisi.

Il lockdown, infatti, non ha fermato Theodora che ha lanciato il Progetto Dottor Sogni 2.0, che include video ideati e realizzati dai Dottor Sogni con un calendario di appuntamenti fissi per i bambini in ospedale e non solo, video visite virtuali e personalizzate per ciascun piccolo paziente che ne faccia richiesta e favole della buona notte raccontate ogni sera al telefono dai Dottor Sogni.

“Non vediamo l’ora di tornare in ospedale, nelle stanze, al fianco dei bambini – dichiara Emanuela Basso Petrino, consigliere delegato di Fondazione Theodora Onlus – ma fino a quando questo non sarà possibile, metteremo in campo tutte le nostre risorse per non lasciarli soli. Perché sappiamo che la fantasia e la magia possono attraversare i muri, anche quelli di un ospedale”.

FIMAA MiLoMB sostiene Theodora anche grazie al sempre generoso supporto dei propri associati e delle tante imprese del real estate che dimostrano di essere tutt’altro che… immobili!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...