Fidanzio: “Imparare da chi usa e studia i dati, anche per il retail”

Data:

“Nonostante le grandi incertezze su temi come Big data e business intelligence, nel retail ma non solo, le opportunità sono molto interessanti”, dice Antonella Fidanzio, head of digital di Canali & Co, intervenuta al convegno Agidi, Associazione italiana di giuristi dei giuristi di diritto immobiliare, dal titolo Tra consumo digitale ed esperienza reale: shopping, tecnologie, food e servizi per un nuovo sistema del retail.

Fondamentalmente l’intervento si traduce in uno stimolo “a tutti gli operatori del settore a investire in questa opportunità. Senza – spiega Fidanzio – faremmo ancora più fatica”.

Come? “Bisogna imparare da chi i dati li studia e usa già, come l’online, e poi utilizzarli sfruttando il vantaggio che noi del retail tradizionale abbiamo, che è poi quella del contatto fisico”, che offre un’ulteriore massa di dati che l’online non ha.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit, offerta ricevuta per l’Hotel del Lago a Sabaudia

Invimit Sgr, società del MEF che si occupa di gestione del patrimonio pubblico, ha pubblicato sul proprio sito...

Riprendono quota gli aeroporti italiani nell’H1 2025

Traffico passeggeri in espansione nel primo semestre 2025 nei principali aeroporti italiani, con diversi scali che hanno registrato...

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...