Fidanzio: “Imparare da chi usa e studia i dati, anche per il retail”

Data:

“Nonostante le grandi incertezze su temi come Big data e business intelligence, nel retail ma non solo, le opportunità sono molto interessanti”, dice Antonella Fidanzio, head of digital di Canali & Co, intervenuta al convegno Agidi, Associazione italiana di giuristi dei giuristi di diritto immobiliare, dal titolo Tra consumo digitale ed esperienza reale: shopping, tecnologie, food e servizi per un nuovo sistema del retail.

Fondamentalmente l’intervento si traduce in uno stimolo “a tutti gli operatori del settore a investire in questa opportunità. Senza – spiega Fidanzio – faremmo ancora più fatica”.

Come? “Bisogna imparare da chi i dati li studia e usa già, come l’online, e poi utilizzarli sfruttando il vantaggio che noi del retail tradizionale abbiamo, che è poi quella del contatto fisico”, che offre un’ulteriore massa di dati che l’online non ha.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

La musica che cura: Opera in Corsia ritorna il 9 settembre all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo

Dopo il successo dell’8 maggio, martedì 9 settembre alle ore 16 sotto la Torre 5, Opera in Corsia...

Monza al centro del mondo con il GP

Il Gran Premio da sempre volàno di crescita per il territorio di Monza e Brianza e, a cascata,...

Dal fascino del red carpet milioni in arrivo per la Serenissima

Si sono accesi i riflettori sull’82ª Mostra del Cinema di Venezia, la kermesse nata nel 1932 come sezione...

Kerakoll acquisisce l’emiratina Pac Technologies, i legali nell’operazione

BonelliErede ha assistito Kerakoll nell'acquisizione del 100% del capitale sociale di Pac Technologies Llc, con sede a Dubai (Emirati...