Fidanzio: “Imparare da chi usa e studia i dati, anche per il retail”

Data:

“Nonostante le grandi incertezze su temi come Big data e business intelligence, nel retail ma non solo, le opportunità sono molto interessanti”, dice Antonella Fidanzio, head of digital di Canali & Co, intervenuta al convegno Agidi, Associazione italiana di giuristi dei giuristi di diritto immobiliare, dal titolo Tra consumo digitale ed esperienza reale: shopping, tecnologie, food e servizi per un nuovo sistema del retail.

Fondamentalmente l’intervento si traduce in uno stimolo “a tutti gli operatori del settore a investire in questa opportunità. Senza – spiega Fidanzio – faremmo ancora più fatica”.

Come? “Bisogna imparare da chi i dati li studia e usa già, come l’online, e poi utilizzarli sfruttando il vantaggio che noi del retail tradizionale abbiamo, che è poi quella del contatto fisico”, che offre un’ulteriore massa di dati che l’online non ha.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

JLL con Algebris nella vendita a Corum AM del complesso alberghiero TH Lazise Hotel Parchi del Garda

JLL ha assistito Marlin Real Estate,parte del Gruppo Algebris, nella vendita del complesso alberghiero TH Lazise Hotel Parchi...

Rigenerazione urbana: Teha stima un mercato potenziale di 1.360 mld di euro

La rigenerazione urbana in Italia è chiamata a cambiare paradigma, riposizionando il real estate verso un’economia reale oltre...

Da Unioncasa tre assi di intervento strategici per la riforma dell’immobiliare

In vista dell’approvazione della prossima Legge di Bilancio, Unioncasa, tramite il proprio presidente Flavio Sanvito, individua tre assi...

Attilio Mazzilli nominato lead partner for cross-border corporate client development di Orrick

Orrick nomina l'avvocato Attilio Mazzilli – già office leader della firm in Italia – a lead partner for...