lunedì, Settembre 25, 2023

Experian: agosto congela i prestiti, ma i personali crescono del +11,7% a/a

Data:

Share post:

Ad agosto le richieste di prestiti personali crescono del +11,7% e quelli di prestiti finalizzato del +3,2% di finalizzati rispetto al 2022.

Lo riporta Experian nell’ultimo Rapporto sul credito ttaliano – trends & insights.

Per quanto riguarda il confronto mensile, Experian riporta che si tratta di un agosto in discesa per le richieste di mutui e prestiti rispetto al mese precedente: -24,3% per i prestiti finalizzati, -16,8% per i personali e -18,5% per i mutui.

Si tratta di un trend fisiologico, dovuto alla stagionalità e le richieste sono diminuite in maniera generalmente omogenea su tutto il territorio nazionale, anche se si registra comunque un andamento positivo rispetto all’anno scorso.

Prestiti personali e finalizzati sono infatti in crescita, infatti, rispettivamente del + 11,7% e del +3,2% in confronto ad agosto 2022. Resta negativo il trend dei mutui, che probabilmente continuano a risentire degli aumenti dei tassi di interesse imposti dalla BCE, l’ultimo dei quali risalente a luglio.

“Il mese di agosto porta tradizionalmente un sensibile rallentamento per quasi tutti gli indicatori economici, dunque non stupisce la diminuzione registrata dalla nostra ultima rilevazione”, commenta Armando Capone, general manager Italy di Experian. “Se però andiamo a confrontare i dati con quelli dello scorso anno possiamo trovare segnali molto positivi di crescita, a partire dall’aumento delle richieste per prestiti personali e finalizzati e per il BNPL, fino all’aumento degli importi medi per i mutui nelle aree del Nord Ovest (+28% rispetto al 2022) e del Centro (+56% rispetto a luglio e +18% rispetto ad agosto 2022)”.

Buy now pay later in calo fisiologico, ma +124% sul 2021

Anche il Buy now, pay later ha risentito di questo trend generalizzato di calo: dopo il boom degli acquisti effettuati durante i saldi estivi a luglio, infatti, le richieste sono diminuite del -21,7% su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, è evidente come il ricorso al Bnpl continui ad essere significativo rispetto agli anni precedenti: il rapporto ha infatti registrato una crescita del 190% rispetto ad agosto 2020 e del 124% rispetto al 2021. Per questo mese, la concentrazione maggiore di richieste si è registrata nel sud, il 34,6% del totale.

A luglio ’23 tassi dei prestiti personali 12,25%

A luglio, i tassi di interesse di mutui e prestiti personali hanno subito un deciso incremento, raggiungendo rispettivamente il 5,05% e il 12,25%. In particolare per i prestiti personali, si tratta di un nuovo aumento dopo il calo registrato nel secondo trimestre del 2023. Continua, invece, la diminuzione del tasso di interesse per i prestiti finalizzati, che ammonta a 7,4%.

Secondo Experian, nei prossimi mesi sarà possibile verificare più concretamente se e come questi trend andranno a consolidarsi e si potrà comprendere l’impatto sugli strumenti di finanziamento, soprattutto alla luce dell’impatto del nuovo rialzo dei tassi di un quarto di punto disposto della BCE a luglio.

Prestiti finalizzati influenzati dalle vacanze

La maggiore concentrazione di richieste di prestiti finalizzati si è registrata al sud, dove sono state effettuate il 42% delle richieste totali; in particolare in Campania (14,2% del totale) e Sicilia (13,5% del totale).

Per quanto riguarda, invece, i motivi di finanziamento, l’analisi di Experian ha messo in evidenza come siano stati particolarmente influenzati dal periodo vacanziero: rispetto ad agosto 2022, infatti, le richieste di servizi di estetica sono aumentate del 42%. Continua anche l’impatto degli incentivi auto, con un aumento delle richieste per l’acquisto di veicoli nuovi del 36% rispetto ad agosto 2022.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Il lavoro ibrido non conquista la maggioranza degli europei

Mentre molte aziende in Europa aumentano il tempo trascorso in ufficio, quattro lavoratori su dieci (38%) hanno dichiarato...

Dentons annuncia nuove nomine in Italia e in Europa

Lo studio legale Dentons comunica di avere nominato il partner Carsten Steinhauer co-head europeo dell'energy sector. Insieme al co-head...

DeA capital alternative funds e Costa edutainment investono nel fondo Flexible capital

Questo contenuto è dedicato agli abbonati. Fai login o abbonati a Requadro.

E’ Genova la città con i maggiori rendimenti da locazione nell’H2 ’22

Il 18,2% delle compravendite immobiliari, nella seconda parte del 2022, è stato realizzato per investimento, in leggero aumento...