
Seed 2023
Seed è tra i progetti vincitori della II edizione del festival dell’architettura promosso dal ministero della cultura e si svolgerà tra Perugia e Assisi dal 24 al 30 aprile del 2023.
Il festival è organizzato dalla Fondazione Guglielmo Giordano e promosso dall’Istituto nazionale di srchitettura e dalla Fondazione umbra per l’architettura, con il sostegno della regione Umbria, della provincia di Perugia, della fondazione Perugia, del comune di Perugia e del comune di Assisi.
Nella suggestiva cornicDai fisici (Fabio Truc) ai virologi (llaria Capua), passando per i grandi nomi della progettazione: Renzo Piano Building Workshop, Benedetta Tagliabue, Kjetil Trædal Thorsen – Snøhetta, Michele De Lucchi, Open Architecture, Carlo Ratti, Paola Viganò, Mario Cucinella, Joseph Grima, Bjarke Ingels Group, Patricia Viel, e Mvrdv. Un parterre d’eccezione per una settimana ad alto tasso di creatività.
Cinque gli ambiti tematici dell’appuntamento di Perugia (24-28 aprile): architettura, urbanistica, design, territorio e vita del pianeta.
Per la due giornate ad Assisi (29-30 aprile) il focus è il senso del sacro in architettura. Al centro della discussione pubblica la narrazione della spiritualità e dei suoi luoghi agli albori del terzo millennio.