
Cbre Gws Italy | ReFocus 2023: Obiettivo decarbonizzazione
Cbre presenta l’evento evento “Cbre Gws ReFocus 2023” che si terrà giovedì 30/03 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
L’evento si focalizzerà sul tema della decarbonizzazione degli immobili, in particolare sulle linee strategiche e tecniche di efficientamento energetico collegate a queste strutture.
Introduzione
Welcome & Safety Moment
Matt Cook, AD CBRE GWS Italia
Alessandro Ioele, HSE Manager e RSPP CBRE GWS Italia
Overview
Presentazione della ricerca del Politecnico di Milano – Decarbonizzazione degli immobili:
as is e to be – Le linee guida strategiche
Prof. Niccolò Aste, Prof. Andrea Ciaramella, Prof. Claudio Del Pero, Dipartimento ABC Politenico di Milano
Modera: Siham Karim, Sustainability Analyst CBRE GWS Italia
Soluzioni smart
Il Facility e il Project Management nel processo di decarbonizzazione degli edifici
Rejane Lobo-Pontes, Director Business Development Sustainability BMS Europe, Honeywell Solutions,
Domenico di Canosa, Presidente Smart Building Alliance
Andrea Bernardi, BEMS Team Leader CBRE GWS Italia
Daniele Perego, Programme Lead CBRE GWS Italia
Cecilia Savanco, Project Manager CBRE GWS Italia
Modera: Giuseppe Santoro, Technical Director CBRE GWS Italia
Raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica: case history dei Clienti CBRE
Silvano Bresesti, Responsabile del Servizio Conformità e Sostenibilità Immobili, Crédit Agricole
SAES Group
Simone Nuzzolo, Business Unit Director CBRE GWS Italia
Lorenzo Moglioni, Business Unit Director CBRE GWS Italia
Fabrizio Mainas, AD Hitrac Engineering Group
Modera: Tessa Gelisio
Rendicontazione e certificazioni ESG
Pierdavide Montonati, Co-Fondatore Whatmatters SB
Conduce l’evento Tessa Gelisio: conduttrice televisiva, autrice televisiva, blogger, imprenditrice. Inizia l’attività di ecologista da giovane militando in diverse associazioni ambientaliste e centri per la tutela di specie selvatiche. Nel 2004 fonda e assume la presidenza dell’associazione di conservazione ambientale ForPlanet Onlus.
Special guest Paolo Nespoli: nato a Milano, è un ingegnere aerospaziale e scrittore. Per 7 anni è stato militare e per 20 anni ha lavorato alla NASA come astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea. Ha volato sullo Space Shuttle e sulla Soyuz, partecipando a 3 missioni spaziali, lavorando e vivendo 313 giorni sulla Stazione Spaziale Internazionale.
“Dall’alto i problemi sembrano più piccoli” è il suo libro che racconta l’esperienza della visione della terra dallo spazio e le lezioni che ne ha tratto.
Avendolo trovato una fonte di ispirazione, alla conclusione dell’evento, Cbre annuncia che darà una copia del libro a tutti i partecipanti.