sabato, Ottobre 25, 2025

Est Capital sgr via libera all’accordo con le banche

Data:

Share post:

Padova. Via libera all’accordo di ristrutturazione dei debiti di Est Capital in liquidazione dall’aprile del 2016.

La liquidazione della società è stata curata dai dottori commercialisti Antonio Cortellazzo e Antonio Guarnieri entrambi partner dello studio padovano Cortellazzo&Soatto, mentre l’accordo di ristrutturazione dei debiti è stato predisposto dall’avvocato Giovanni Tagliavini e dal dottore commercialista Gianfranco Peracin.

La società gestiva 18 fondi immobiliari con asset di 1,2 miliardi di euro, tra i quali il fondo Real Venice 1 (collegato alla gestione dei prestigiosi hotel al Lido di Venezia, Excelsior e Des Bains), la cui gestione nel frattempo era passata alla Hines. Era stata commissariata dopo che Consob aveva riscontrato rilevanti irregolarità ed affidata all’amministrazione straordinaria del commercialista milanese Angelo Pappadà.

Professionisti coinvolti: Antonio Guarnieri – Cortellazzo & Soatto; Gianfranco Peracin – Cortellazzo & Soatto; Giovanni Tagliavini – Cortellazzo & Soatto; Antonio Cortellazzo – Cortellazzo & Soatto;

Studi legali: Cortellazzo & Soatto;

Clienti: Est Capital sgr;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...