Digitale e finanziato: il Black friday spinge i prestiti al +30%

Data:

Il Black friday appena concluso si è rivelato essere digitale e finanziato, con richieste di prestito aumentate del 30% in Italia durante la settimana degli sconti e un massiccio utilizzo di strumenti digitali per l’accesso al credito.

Elettronica di consumo ancora in primo piano, oltre un terzo del credito destinato all’acquisto di cellulari. Quasi raddoppiato (+97%) l’utilizzo degli strumenti digitali per l’accesso al credito.

Lo riporta Experian, in un’edizione speciale del Rapporto sul Credito Italiano – Trends & insights, relativa agli acquisti effettuati dagli italiani durante la settimana del Black friday 2021.

Il Black friday dà tradizionalmente il via agli acquisti del periodo natalizio. E non si identifica più con un’unica giornata, il quarto venerdì di novembre, dedicata agli sconti. Per tutta la quarta settimana di novembre si susseguono offerte allettanti, che generano un crescente interesse da parte dei consumatori e permettono di tracciare un primo bilancio dello stato di salute dello shopping.

Experian ha analizzato le richieste di prestiti, confrontandoli con la quarta settimana di ottobre e con quella di novembre 2020. Questi gli highlight della ricerca:

  • Nell’ultima settimana di novembre, l’aumento delle richieste di prestito è stato del 30,93% rispetto all’ultima settimana del mese precedente, un incremento che si conferma anche se confrontato con il Black friday dell’anno scorso, +25,94%
  • È quasi raddoppiato l’utilizzo di strumenti digitali per accedere al credito; rispetto a ottobre 2021, il valore è aumentato del 97,60%, mentre rispetto a novembre 2020 è cresciuto del 25,21%.
  • Generazione Y e generazione Z si confermano in primo piano nella richiesta di prestiti, con un valore combinato del 37% per l’intero mese di novembre, che sale al 45% nel caso delle richieste digitali.
  • Per quasi tutte le categorie generazionali, l’importo medio delle richieste nella settimana del Black friday supera l’importo complessivo delle tre settimane precedenti, con un dato che comprende sia prestito finalizzato che personale.

Come spesso accade, è l’elettronica di consumo a spingere i consumatori all’acquisto: in prima posizione i telefonini (36,9%), seguiti da elettrodomestici (17,2%), accessori casa (9,3%) e arredamento (5,3%).

I prestiti richiesti, personale e finalizzato, durante il Black friday aumentano anche per quanto riguarda l’importo, in particolare:

  • Prestito finalizzato, aumento del 7,5% rispetto alle altre settimane di ottobre con una variazione da 9178,6€ a 9866€
  • Prestito personale, aumento del 4,3% rispetto alle altre settimane di ottobre con una variazione da 10860,6€ a 11331,3€

“La settimana del Black Friday è tradizionalmente una delle settimane in cui le richieste di prestito registrano il loro picco, con i consumatori che attendono il momento degli sconti per affrontare spese rimandate durante tutto l’anno”, ha dichiarato Armando Capone, chief commercial officer di Experian Italia. “La telefonia si conferma al primo posto tra le preferenze degli italiani, mentre spicca la forte crescita nell’uso delle piattaforme digitali, con un aumento del 97,60% rispetto al mese precedente. Sarà interessante osservare se i canali digitali verranno utilizzati in nodo così ampio anche negli acquisti natalizi e saldi invernali.”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit Sgr: nuovo spazio per lo sport nel cuore di Roma locato all’A.S.D. Aldega

"Finalmente abbiamo le chiavi! Il nostro sogno sta diventando realtà!". Con queste parole l'Associazione Sportiva Dilettantistica senza fini...

Savills: nel Q1 2025 il commercial real estate ha registrato investimenti per 2,7 miliardi

Nel Q1 2025 sono stati investiti nel mercato immobiliare commerciale italiano circa 2,7 miliardi di euro: un valore superiore...

Progetto Cmr protagonista alla Milano Design Week: gli incontri, le iniziative e le anteprime

I motori della Milano Design Week si scaldano già dai primi giorni di aprile con la quarta edizione...

Elgin approda in Italia con un piano da oltre 3 GW entro il 2030

Elgin, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, entra ufficialmente nel mercato italiano con una partnership con Rinascita...