Dal Cnappc 10 borse di studio per gli architetti ucraini ospiti in Italia

Data:

Il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori annuncia il progetto “Design for peace”, che assegnerà dieci borse di studio per i giovani architetti ucraini ospiti negli studi italiani.

Design for peace prevede l’assegnazione delle borse di studio ad architetti ucraini under 35 che hanno trovato rifugio nel paese a seguito degli eventi bellici e l’ospitalità presso uno studio professionale italiano per lo svolgimento di un workshop per la ricostruzione di altrettante aree colpite dal conflitto.

Le 10 borse di studio del valore di 1.500,00 €/mese per la durata di 4 mesi sono finanziate dalla Presidenza del consiglio dei ministri italiana – dipartimento politiche giovanili – mentre sarà direttamente l’ambasciata Ucraina in Italia a individuare le 10 aree di studio che diventeranno strumento per definire una visione e un approccio metodologico alla ricostruzione dei territori ucraini.

Alla fine del periodo di workshop i progetti verranno raccolti,  pubblicati e presentati in una mostra dedicata che sarà ospitata presso l’Acquario Romano, sede dell’Ordine degli architetti Ppc di Roma.

Informazioni e modalità di partecipazione per gli studenti ucraini e per gli studi professionali interessati a questo sito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Milano, ok a criteri per monetizzazione aree a standard Piani attuativi e permessi convenzionati

Mediante la Determinazione dirigenziale n. 5322 del 30 giugno 2025, la Direzione Rigenerazione Urbana del Comune di Milano...

Dils: investimenti immobiliari in crescita nel secondo trimestre 2025

Il mercato immobiliare italiano chiude il secondo trimestre del 2025 con numeri eccezionali, confermando un sentiment di fiducia...

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...