Dal Cnappc 10 borse di studio per gli architetti ucraini ospiti in Italia

Data:

Il Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori annuncia il progetto “Design for peace”, che assegnerà dieci borse di studio per i giovani architetti ucraini ospiti negli studi italiani.

Design for peace prevede l’assegnazione delle borse di studio ad architetti ucraini under 35 che hanno trovato rifugio nel paese a seguito degli eventi bellici e l’ospitalità presso uno studio professionale italiano per lo svolgimento di un workshop per la ricostruzione di altrettante aree colpite dal conflitto.

Le 10 borse di studio del valore di 1.500,00 €/mese per la durata di 4 mesi sono finanziate dalla Presidenza del consiglio dei ministri italiana – dipartimento politiche giovanili – mentre sarà direttamente l’ambasciata Ucraina in Italia a individuare le 10 aree di studio che diventeranno strumento per definire una visione e un approccio metodologico alla ricostruzione dei territori ucraini.

Alla fine del periodo di workshop i progetti verranno raccolti,  pubblicati e presentati in una mostra dedicata che sarà ospitata presso l’Acquario Romano, sede dell’Ordine degli architetti Ppc di Roma.

Informazioni e modalità di partecipazione per gli studenti ucraini e per gli studi professionali interessati a questo sito.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Il Governo abdica alla sfida della riqualificazione energetica degli edifici

Riceviamo dall'ufficio stampa delle associazioni aderenti al tavolo Un patrimonio da salvare e volentieri pubblichiamo Le seguenti associazioni che...

Assoedilizia promuove un tavolo tecnico per l’urbanistica a Milano

Riceviamo dall'ufficio stampa di Assoedilizia e pubblichiamo Assoedilizia, la storica Associazione della proprietà edilizia di Milano, fondata nel 1894...

Mutui, il variabile batte il fisso a luglio

Il mercato italiano dei mutui ha registrato un cambiamento a luglio: i mutui a tasso variabile hanno superato...

Investimenti: focus sulla performance energetica degli edifici

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), gli edifici sono direttamente e indirettamente responsabili di circa un terzo delle emissioni...