Cushman & Wakefield dona alberi per l’iniziativa Mi Illumino di Meno

Data:

Come annunciato da comunicato stampa aziendale, Cushman & Wakefield ha deciso di aderire a M’illumino di Meno, iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar e Radio2 per promuovere il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili.

Una campagna di grande successo sin da quando è stata lanciata nel 2005, che ha ricevuto un forte supporto istituzionale, e alla quale nel 2019 è stata conferita la medaglia dal presidente della repubblica.

L’iniziativa si terrà venerdì 6 marzo 2020 e quest’anno è dedicata ad aumentare il verde intorno alle comunità.

Il mercato immobiliare dimostra una crescente sensibilità nei confronti dell’ambiente e dell’eco-sostenibilità e anche Cushman & Wakefield, sia in quanto primaria società di consulenza immobiliare che come team si è sentita chiamata in causa.

Quest’anno l’invito di Caterpillar è quello di piantare alberi, strumenti naturali per ridurre l’aumento dei gas serra e contrastare l’innalzamento delle temperature. Pertanto, è stato deciso l’acquisto di una pianta per ognuno degli immobili commercializzati dalla divisione office agency, o gestiti dal team di asset services che abbiano ottenuto una certificazione ambientale. Le piante saranno donate alle proprietà di questi immobili, come ringraziamento per l’impegno ecologico e la sensibilità verso le tematiche green.

La green economy, l’efficienza energetica e le politiche ambientali sono temi ormai di grande attualità, che toccano da vicino anche i clienti di Cushman & Wakefield; aderendo all’iniziativa il messaggio dell’azienda è quello di porre una sempre maggiore attenzione al tema della sostenibilità, diffondendo un messaggio positivo di cambiamento.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Invimit pubblica offerta per 6 immobili da trasformare in studentati o social housing

Sei immobili da tempo in disuso, di proprietà di fondi gestiti da Invimit, sono oggetto di una proposta...

Rina Prime: “54.673 gli immobili andati all’asta nel primo semestre del 2025”

Il primo semestre del 2025 ha registrato la pubblicazione di 54.673 immobili all'asta, con un valore base complessivo...

Regione Toscana approva il regolamento di attuazione del testo unico del turismo

Con deliberazione di Giunta n. 1164 del 4 agosto 2025, la Regione Toscana ha approvato il “Regolamento di...

Patrigest: aumentano nel primo semestre gli investimenti nel settore hospitality

Risulta favorevole, secondo l'analisi di Research & Data Intelligence di Patrigest del Gruppo Gabetti, lo scenario per il...