Covivio ospita a Milano il festival delle connessioni umane

Data:

Dal 2 al 6 settembre Piazza Adriano Olivetti, nel quartiere Symbiosis sviluppato da Covivio, ospiterà la nuova edizione di Imagine – Festival delle connessioni umane, ideato e organizzato dal Teatro Carcano.

Il festival, interamente gratuito, è diretto da Serena Sinigaglia, codirettrice dal 2021 del Teatro Carcano, e rientra tra i progetti selezionati e finanziati dal bando “Milano è Viva nei Quartieri” del Comune di Milano, il cui programma diffuso in tutta la città porta musica, teatro, laboratori, incontri e molto altro in tutti i Municipi, da giugno ad ottobre.

Questa terza edizione di Imagine, dedicata al tema della speranza e ispirata alle riflessioni del filosofo Byung-Chul Han, si propone come luogo di immaginazione e azione collettiva, in cui arte e comunità costruiscono nuovi scenari di futuro.

“Siamo lieti di ospitare nuovamente Imagine in Piazza Olivetti, un appuntamento che rafforza il ruolo della piazza come spazio condiviso di cultura e socialità”, commenta Lorenzo D’Ercole, head of asset and technical management and Csr Italy di Covivio.

La collaborazione con il Teatro Carcano si inserisce in un percorso che vede Covivio promuovere la cultura come leva di trasformazione urbana. Piazza Adriano Olivetti ha già ospitato eventi come Impacta Festival, Piano City Milano e Linee d’Ombra – Vivere la Piazza, confermandosi luogo di incontro e creatività per la città.

Anche l’opera “Altra Natura” di Pamela Diamante, installata nella corte del Building D di Symbiosis nell’ambito del progetto europeo One building, one piece of art, arricchisce quotidianamente l’esperienza del quartiere, creando connessioni tra arte, architettura e persone.

“Crediamo nella cultura come forza capace di generare relazioni e dare significato agli spazi”, aggiunge D’Ercole di Covivio. “IMAGINE è un tassello di questa visione: rendere la città più partecipata e bella attraverso l’arte e la creatività”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Nuovo regolamento Eu CRR3, valore degli immobili residenziali in garanzia del mutuo a rischio perdita

Il nuovo regolamento europeo CRR 3 (Capital Requirements Regulation) definisce norme più stringenti relativamente ai requisiti patrimoniali delle...

Rics pubblica documento su inondazioni e proprietà in Uk

Il Royal institution of chartered surveyors (Rics) ha pubblicato un documento informativo intitolato Flooding and its implications for...

Il paradosso dell’immobiliare italiano: case sempre più vecchie, acquirenti sempre più green

Il patrimonio abitativo italiano si trova oggi a un punto di svolta cruciale, dove la transizione energetica degli...

Ricordare, aiutare e informare: le parole chiave della Fondazione Paola Marella

In occasione della celebrazione dell’80esimo dalla costituzione di FIMAA MiLoMB verrà avviata una raccolta fondi per sostenere, tra...