Confedilizia istituisce premio di laurea per ricordare Corrado Sforza Fogliani

Data:

Confedilizia comunica di avere istituito un premio di laurea del valore di 5.000,00 euro riservato a laureati del corso di laurea magistrale in giurisprudenza della sede di Piacenza dell’Università Cattolica per onorare la memoria dell’avv. Corrado Sforza Fogliani.

“Intitolare a Corrado Sforza Fogliani un premio di laurea in diritto immobiliare nella sua amata Piacenza – dichiara il presidente della Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa – è un modo per rendere un omaggio dovuto a tre fra le sue principali passioni civili: per il diritto, per la proprietà e per il territorio. Ringrazio sentitamente, anche a nome di tutta la Confederazione, l’Università Cattolica per questa opportunità, che ci consente di onorare nel modo migliore un uomo che ha fatto la storia della Confedilizia”. 

“Ringrazio Confedilizia – afferma Anna Maria Fellegara, preside della facoltà di economia e giurisprudenza dell’Università Cattolica – per questa splendida iniziativa, che consolida la nostra collaborazione e consente di ricordare in modo davvero appropriato l’Avv. Corrado Sforza Fogliani. Il premio di laurea va nella direzione di incentivare gli studi giuridici, a cui il Presidente Sforza Fogliani ha sempre prestato una grande attenzione”.

Potranno partecipare al bando i laureati che conseguiranno il diploma di laurea nell’anno accademico 2022/23 discutendo una tesi di laurea in diritto immobiliare, con una votazione non inferiore a 105/110.

La domanda dovrà essere presentata entro il 12 febbraio 2024 alla direzione di sede dell’università Cattolica del Sacro Cuore e l’assegnazione del premio sarà effettuata a giudizio insindacabile dall’apposita commissione nominata dal rettore.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aperta la selezione per i componenti della commissione paesaggio

Il comune di Milano in data 1° luglio 2025, in esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 44...

Quando l’AI incontra il real estate non è solo tecnologia: è un nuovo modo di pensare

L’Intelligenza artificiale è uno strumento concreto, operativo, che molti professionisti del settore – agenti, broker, consulenti – utilizzano...

AI e agenzia immobiliare: gli strumenti ci sono, ma manca cultura e serve accelerare i processi formativi

Settore immobiliare e Intelligenza Artificiale: ecco i risultati del sondaggio realizzato e promosso da FIMAA Milano Lodi Monza...

Nel Q2 ’25 si impennano i costi degli affitti, +5,5% a/a

Continua a salire il costo degli affitti in Italia. Nel secondo trimestre del 2025, i canoni di locazione...