Condotte 1880: nasce l’academy per la formazione dei giovani nel mondo delle costruzioni

Data:

Formare i giovani nel mondo delle costruzioni: è con questo obiettivo che è nata Condotte 1880 Academy, nuova business unit targata Condotte che punta a condividere saperi, valori ed esperienza per la formazione di giovani talenti.

La nuova academy di Condotte 1880 intende offrire, a giovani studenti e studentesse che hanno da poco concluso il loro percorso scolastico o universitario, l’opportunità di acquisire le competenze e l’esperienza necessarie per entrare nel team di un’azienda leader del settore delle costruzioni. Formazione è la parola chiave: formazione delle competenze per affrontare le sfide dei mercati in continua trasformazione, formazione per i diversi ruoli nei cantieri, per sperimentare le tecniche e le modalità di costruzione delle opere infrastrutturali e civili, per scoprire da vicino i progetti a cui lavora Condotte 1880 ed entrare nel “core” di un’azienda leader nel settore delle costruzioni, partecipando ai progetti di rilievo di Condotte 1880 in Italia e all’estero.

“Trasferire alle nuove leve il know how per costruire grandi opere infrastrutturali come strade, autostrade, metro, linee ferroviarie, gallerie, ponti e viadotti: ecco la mission di Condotte 1880 Academy – ha dichiarato il presidente, Valter Mainetti -. Con questa Academy puntiamo ad offrire opportunità ai giovani, preparandoli alle sfide globali dei mercati internazionali, formando una nuova generazione di talenti. E proprio questa settimana ha avuto inizio il primo corso di formazione destinato ai giovani geometri”.

Condotte 1880 Academy si mette al fianco dei giovani per avviarli ad una professione che va costruita anche sul campo, attraverso i suoi i consiglieri di amministrazione, manager e professionisti aziendali che rappresentano il corpo docenti dei Corsi di Condotte 1880 Academy: Dott. Ugo Cozzani, Ing. Enzo Reggiani, Avv. Roberto Battista, Dott.ssa Mariangela Di Pietro, Ing. Carlo Fioretti, Ing. Ernesto Guerrieri, Ing. Stefano Loreti, Ing. Antonio Masci, Geom. Massimo Mencarelli, Dott. Michele Menichelli, Ing. Sergio Oliva, Geom.  Antonio Maria Parente, Geom. Daniele Schievano, Geom. Antonio Tromboni e Geom. Fulvio Tugni. La Dott.ssa Serena Manni ha invece coordinato l’intero progetto dell’Academy.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Le tendenze da conoscere per capire il mercato immobiliare Usa

Gli acquirenti ultra-ricchi, cioè con un patrimonio netto di almeno 30 milioni di dollari, continuano a concludere acquisti...

Il residenziale europeo resta poco attraente (e conveniente) per gli italiani

Lo scarso potere d'acquisto dell'euro e i costi spesso elevati degli immobili in molti paesi europei portano gli...

Ravasini (Keller Williams): “Residenziale a New York una cassaforte, Miami un’opportunità ma più sensibile ai cicli economici”

Riccardo Ravasini è un agente immobiliare attivo tra New York e Miami, affiliato al network internazionale Keller Williams....

A bando quattro chioschi a Milano con concessione per 12 anni

Il comune di Milano metterà a bando quattro chioschi di sua proprietà, in posizione centrale o presso parchi...