Concerto barocco a Roma per la IV giornata mondiale delle catacombe

Data:

Seppur fra le più particolari di sempre, anche le catacombe rappresentano una forma di residenza, con cubicoli, tombe affrescate e decorate, rappresentazioni di scene bibliche e di vita quotidiana.

Il 16 ottobre, presso la Basilica di Sant’Agnese fuori le mura, alle ore 18 la cappella musicale Costantina presenta un programma di musica barocca in occasione della quarta giornata mondiale delle catacombe.

Un evento istituito dalla commissione di archeologia Sacra, ideato da Giovanni Battista de Rossi, l’archeologo romano che gettò le basi scientifiche dell’archeologia cristiana, studiando e scavando le catacombe romane e che oggi vuole proporre una serie di itinerari alla scoperta del mondo dei simboli cristiani dell’antichità.

L’occasione è propizia per ascoltare il nuovo gruppo barocco nato all’interno dell’orchestra principale. Lara Cocca al traversiere, Giulia Bonomo al flauto dolce, Marco Saldarelli al violoncello barocco, Fabio Catania alla viola da gamba  e Paolo De Matthaeis al clavicembalo si esibiranno in concerto suonando musiche di Vivaldi, Marcello, Telemann.
Seguirà alle ore 19.00 la santa messa celebrata da s.e. Cardinale Gianfranco Ravasi, dal 2007presidente del Pontificio consiglio della cultura, della Pontificia commissione di Archeologia Sacra e del consiglio di coordinamento fra accademie pontificie.

Per maggiori informazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Techbau approva il bilancio di esercizio ’24/’25 con utile netto +103%

Il CdA di Techbau Spa ha approvato il bilancio di esercizio 2024/2025. Il fatturato ammonta a 715,3 milioni...

Anche nel 2025 redditi fermi e case troppo care per i giovani

Dal rapporto Cisf, Centro internazionale studi famiglia 2024 era emerso che il 52,3% delle persone che avevano acquistato...

Mutui green raggiungono il 20,4% delle nuove erogazioni nel primo semestre 2025

Sale la propensione verso strumenti finanziari sostenibili, come i mutui green, il cui sviluppo nel nord-ovest ha registrato una...

Prologis inaugura nuovo polo logistico sostenibile alle porte di Roma

Prologis ha inaugurato un nuovo centro logistico di 37.500 m² nell’area metropolitana di Roma, segnando un passo nello...