Cdp chiude il 15 novembre l’offerta obbligazionaria per il pubblico retail

Data:

Dopo l’annuncio dell’aumento dell’offerta obbligazionaria al pubblico retail a 2 miliardi di euroCassa depositi e prestiti comunica che si è avvalsa della facoltà di anticipare la chiusura.

L’offerta si concluderà domani, mercoledì 15 novembre alle ore 13.00.

Cdp riporta che la decisione è stata presa in accordo con Intesa Sanpaolo e UniCredit, in qualità di responsabili del collocamento e coordinatori dell’offerta, a seguito dell’andamento positivo della domanda da parte dei risparmiatori.

L’offerta, destinata alle persone fisiche residenti in Italia, partita martedì 7 novembre, si concluderà pertanto il 15 novembre.

I titoli possono essere sottoscritti ancora fino alle ore 13.00 di domani presso una rete di 24 banche e prevedono una remunerazione mista: a tasso fisso del 5,00% per i primi tre anni e variabile, pari all’Euribor a 3 mesi maggiorato almeno dello 0,90% annuo, per i successivi tre. Alle obbligazioni, in scadenza al 2029 e negoziate sul mercato regolamentato di Borsa Italiana, sarà applicata un’aliquota fiscale agevolata del 12,50%.

La lista dei collocatori è contenuta nelle condizioni definitive relative all’offerta, pubblicate e consultabili sulla pagina dedicata del sito di Cassa depositi e prestiti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...