CAF MiiRA acquisisce partecipazioni in RIFER e Cosmef WM

Data:

Orrick ha assistito la società spagnola CAF – Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles nell’acquisizione di una partecipazione di maggioranza in RIFER S.r.l. e nell’acquisizione di una partecipazione di minoranza in Cosmef WM, due società italiane a conduzione familiare attive nel settore della costruzione e manutenzione di rotabili ferroviari.

Nell’ambito della stipula del contratto di investimento, sono altresì stati sottoscritti patti parasociali speculari per entrambe le società.

Il team Orrick era composto da Andrea Piermartini Rosi, partner, Alessandra Quattrini e Laura Cappiello, special counsel, coadiuvati da Giuseppe Cuminetti. Il team ha seguito anche le formalità post closing relativamente agli aspetti societari.

I venditori, la famiglia Marchetti, che ha conservato sia una partecipazione sia un posto nel management di entrambe le società, è stata assistita da Raynaud Studio Legale con un team composto da Daniele Raynaud, Barbara Degli Esposti e Andrea Cicardi.

Professionisti coinvolti: Daniele Raynaud – Raynaud and Partners; Barbara Degli Esposti – Raynaud and Partners; Andrea Cicardi – Raynaud and Partners; Andrea Piermartini Rosi – Orrick; Laura Cappiello – Orrick; Giuseppe Cuminetti – Orrick; Alessandra Quattrini – Orrick;

Studi legali: Raynaud and Partners; Orrick;

Clienti: CAF (Construcciones Y Auxiliar de Ferrocarriles); Marchetti;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Dalle cold call all’AI calling: come l’intelligenza artificiale cambia il modo di contattare i clienti

Se sei ancora lì a fare chiamate a freddo nella speranza che qualcuno risponda positivamente, forse è arrivato...

Turismo congressuale: la classifica Icca 2024 premia l’Italia

Con 635 congressi internazionali nel 2024 l’Italia si conferma seconda a livello globale nella classifica Icca 2024 (International...

Scalera (Invimit Sgr): “Noi ponte tra stato e mercato per ridare vita a immobili dismessi”

"Invimit deve agire come ponte tra Stato e mercato immobiliare, assicurando un effetto leva grazie agli investimenti. Il...

Mutui in ripresa a Rimini: +34,2% nel quarto trimestre 2024

Si è svolta oggi 20 maggio a Rimini la conferenza stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e...