Boscolo dice addio ai suoi hotel

Data:

La famiglia Boscolo esce di scena dall’hôtellerie italiana: il fondo Usa Varde, infatti, dopo aver rilevato l’intero ammontare del debito di 310 milioni di euro che la catena italiana aveva accumulato nei confronti di un consorzio bancario (tra cui Unicredit, Mps e Bnl) ha ora acquisito l’intero portfolio di strutture ricettive, dieci alberghi in tutto, tra cui l’Exedra di Roma, il Dogi di Venezia, l’Astoria di Firenze, il Carlo IV di Praga e il Bellini di Nizza, per un’offerta  complessiva di oltre 5000 camere.

Nel contratto di cessione di tutta la quota immobiliare, la famiglia Boscolo composta dai fratelli Giorgio, Angelo, Romano e Rosanno viene anche estromessa dalla gestione, con una corresponsione in cash di circa 80 milioni di euro e gli analisti ipotizzano l’avvio di una rapida ricognizione sul mercato alla ricerca di un forte partner commerciale  in grado di assicurare la continuità operativa nelle strategie d’ospitalità del marchio.

Il Fondo Varde ha dunque prevalso sulla Starwood Capital, che aveva più volte manifestato la volontà di acquisire questo importante brand della ricettività italiana.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’estate sta finendo, ma la voglia di case vacanza continua

Agosto sta per chiudersi e, con lui, anche le vacanze estive. Per molti italiani è il momento del...

Officine Mak vende un’area industriale al fondo Vector Fund gestito da Prelios Sgr

Officine Mak, società attiva nel settore real estate, ha portato a termine con successo la vendita di un’area...

Porti italiani, un tesoro miliardario ancora nascosto

350 miliardi di euro sotto i mari. Parafrasando il titolo della famosa opera di Jules Verne è questo...

Trema di nuovo il mercato immobiliare in Cina, economia a rischio

Il mercato immobiliare cinese nel 2025 si trova ancora in una fase di contrazione, ma con segnali di...