Beni Stabili lancia buy back su bond convertibile da 270 mln

Data:

Beni Stabili ha lanciato un’offerta di riacquisto in contanti sul proprio bond convertibile in circolazione aprile 2019 cedola 2,625% da 270 milioni di euro. Lo annuncia una nota della società di investimento immobiliare quotata (Siiq), spiegando che il buyback verrà finanziata tramite “una linea di credito disponibile”.

L’operazione, si legge nella nota, rientra nella strategia di liability management dell’azienda, “volta ad ottimizzare le fonti di finanziamento al fine di ridurne il costo medio e di mitigare, nel contempo, il potenziale rischio di diluizione”.

Nel dettaglio, la società ha presentato un invito ad offrire le proprie obbligazioni, per un importo massimo di 270 milioni, per l’acquisto in contanti da parte di Beni Stabili ad un prezzo che sarà determinato dalla procedura d’offerta di vendita competitiva. Pertanto il prezzo di riacquisto varierà tra un minimo di 109,50 e un massimo di 110,00. L’offerta di riacquisto termina oggi pomeriggio alle 17,30 ora italiana, salvo chiusura anticipata o estensione. Il regolamento è previsto in data 6 marzo. L’operazione è gestita da Bnp Paribas.

Alle ore 9,35 a Piazza Affari il titolo Beni Stabili sale di circa il 4,6% a 0,5845 euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

L’Oice pubblica le linee guida sugli Esg

Sono state presentate le linee guida sui criteri Esg di Oice – l'Associazione delle società di ingegneria e...

Engel & Völkers presenta campagna estiva che celebra il lusso del tempo libero

Engel & Völkers presenta "Relax", l'edizione estiva della nuova campagna marketing pensata per riscoprire un concetto autentico e personale...

Politecnica chiude il ’24 con fatturato di 34, 2 mln

L’assemblea dei soci di Politecnica Building for Humans ha approvato il bilancio 2024 e ha presentato agli stakeholder...

A maggio lieve calo delle vendite al dettaglio

A maggio 2025 l'Istat stima, per le vendite al dettaglio, una diminuzione congiunturale sia in valore (-0,4%) che...