Bankitalia: accelerare nelle rinnovabili e semplificare le norme per dare più certezza agli investitori

Data:

Nel settore elettrico l’Italia intende raggiungere entro il 2030 una copertura di oltre il 63 per cento dei consumi attraverso produzioni da energie rinnovabili. Negli anni recenti la capacità produttiva degli impianti  è aumentata in misura consistente, soprattutto per quelli solari. Ma per raggiungere gli obiettivi fissati dal Pniec entro il 2030 sarà tuttavia necessaria un’ulteriore accelerazione delle installazioni.

Questa la posizione che emerge dall’occasional paper a cura dei ricercatori della Banca d’Italia sul tema delle rinnovabili.

Lo studio riporta che gli impianti fotovoltaici sono distribuiti in modo abbastanza uniforme sul territorio nazionale, mentre quelli eolici sono concentrati nel mezzogiorno; in quell’area si localizza anche la maggior parte delle richieste di connessione per nuovi impianti eolici e solari di grandi dimensioni.

La maggiore penetrazione delle rinnovabili richiederà quindi ingenti investimenti nella rete di trasmissione nazionale, aggiuntivi a quelli pianificati in precedenza.

Inoltre, secondo i ricercatori per favorire lo sviluppo delle rinnovabili saranno necessari ulteriori interventi di semplificazione normativa e di accelerazione delle procedure autorizzative rispetto a quelli adottati nel recente passato. Andrà inoltre reso più stabile il quadro normativo per fornire maggiore certezza agli investitori.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Calendario eventi

Ultimi articoli

Related articles

Stefano Boeri Architetti vince il Mipim Awards con il progetto Wonderwoods di Utrecht

La "Wonderwoods Vertical Forest", progettata da Stefano Boeri Architetti e realizzata dal developer G&S& nella città di Utrecht nei Paesi Bassi si è...

Foot Locker apre un nuovo punto vendita nell’urban mall Piazza Portello

Foot Locker, leader globale nella vendita di sneakers e abbigliamento sportivo, ha selezionato l'urban mall Piazza Portello per l'apertura del...

Edison vince gli Assolombarda Awards con il piano abitativo “Una casa per i giovani”

Edison vince gli Assolombarda Awards nella categoria Responsabilità e Cultura con il piano di company social housing "Una casa per...

Nasce a Firenze il primo Osservatorio nazionale del turismo con il cavallo

Si è tenuto il 12 marzo presso il Dipartimento di agricoltura dell'Università di Firenze un incontro tra istituzioni,...