Atiproject, ok a progetto preliminare scuola in località Tannuale (OT)

Data:

Via libera al progetto preliminare proposto da Atipeoject per la realizzazione della nuova scuola dell’infanzia e primaria in località Tannuale ad Olbia.

La Nuova Scuola dell’Infanzia e Primaria in località Tannaule ad Olbia è prima di tutto l’interpretazione del necessario rinnovamento cui si affaccia l’architettura scolastica. Il progetto supera la visione passatista dell’aula al centro del processo educativo, visione che tradisce lo scopo didattico dell’organismo scuola, cioè quello di essere un luogo di crescita e formazione continua, non solo i più giovani, ma l’intera comunità. E’ questa la filosofia che motiva il disegno del nuovo plesso, uno spazio aperto, unico e integrato.

I vari macroambienti ruotano attorno due corti, fulcri distributivi e luoghi di condivisione. Lo spazio canonico dell’aula si trasforma in uno spazio organico, attivabile tramite sistemi flessibili di pareti mobili e arredi riconfigurabili. I contenuti tecnologici e il layout impiantistico rispondono all’esigente quadro prestazionale, restituendo un edificio attento al comfort e al benessere dei suoi utenti.

Una scuola orientata all’ascolto non può non interrogarsi sul proprio ruolo nel contesto urbano. Le volumetrie raccontano i segni tipologici della tradizione costruttiva locale, riscritti all’interno di una sintassi moderna, fatta di movimenti e chiaroscuro. Tale impianto si estende al territorio attraverso il disegno del parco, dimensione in cui città ed edificio scolastico dialogano attivamente definendo non solo nuovi rapporti urbani, ma anche il nuovo ruolo della scuola nell’architettura della città.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Amco aprova il bilancio 2024

L'Assemblea Ordinaria di AMCO S.p.A., riunitasi oggi nel rispetto delle disposizioni vigenti e sotto la presidenza di Giuseppe...

Più autonomia e sicurezza energetica: dopo 40 anni si ravviva il dibattito sul nucleare

A circa 40 anni dal referendum che ne sancì l'abbandono, l'Italia torna a discutere in modo propositivo dell'energia...

Sicurezza: Igd ottiene le certificazioni ISO9001 e ISO45001

Igd ha ottenuto le certificazioni ISO9001 - relativa ai sistemi di gestione qualità - e ISO45001 – che...

La Bce taglia i tassi, ossigeno per i mutui, ma i dazi preoccupano

La decisione della Banca Centrale Europea di tagliare il costo del denaro di 25 punti base, portando il...