domenica, Ottobre 26, 2025

Atiproject consegna progetto esecutivo scuola Luigi Ferrari di Rimini

Data:

Share post:

Atiproject ha consegnato il progetto esecutivo completo della scuola primaria Luigi Ferrati di Rimini, che riguarda un’area di 2.920 metri quadrati.

Il progetto per la nuova scuola Primaria “Luigi Ferrari” di Rimini sintetizza la complessità dei nuovi parametri educativi con le più recenti tecnologie costruttive. Pienamente integrato nel contesto urbano, l’edificio si articola in due volumi, gerarchicamente ordinati per ospitare le attività didattiche, la palestra e il Civic Center.

La flessibilità degli spazi interni moltiplica le possibilità d’uso, restituendo una macchina architettonica mutevole, capace di rivolgersi all’intera collettività.

Centrale nello sviluppo del progetto è la ricerca tecnologica: materiali e layout impiantistico lavorano sinergicamente verso il raggiungimento dei più adeguati livelli di comfort ambientale. Verde pensile e frangisole esterni mitigano il carico termico solare, elementi di un’estetica sostenibile che trova nella semplicità delle sue componenti la propria forza espressiva.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Riccardo Di Loreto nuovo director Toscana-Campania di Santandrea

Santandrea Luxury Houses, brand del Gruppo Gabetti dedicato agli immobili esclusivi, annuncia la nomina di Riccardo Di Loreto...

In Veneto uno student housing vispo e che rigenera senza consumare suolo 

Un’inaugurazione e una notizia di avvenuta vendita vivacizzano il comparto dello student housing in Veneto.  È stato inaugurato il...

Assorestauro e Banca Generali aprono il dialogo su finanza sostenibile e filiera del restauro

Il patrimonio culturale non è soltanto bellezza da custodire: è un motore economico e un elemento fondamentale della...

Galardi (Joivy): “Partnership, dati e standard di qualità: così evolve lo student housing”

La crescita della mobilità studentesca internazionale continua a determinare nuove pressioni sulla capacità ricettiva delle città universitarie italiane,...