Arras Group chiede il concordato preventivo

Data:

Arras Group, società tecnologica di sviluppo immobiliare di seconde case in Sardegna, quotata su Euronext Growth Milan, si avvia verso il concordato preventivo dopo avere registrato al 30 novembre 2024 una perdita di 2,49 milioni di euro. La perdita civilistica che ha impattato negativamente sul patrimonio netto, riducendolo a negativi 444.550 euro.

Lo si apprende dalla convocazione dell’assemblea ordinaria degli azionisti della società, l’assise è prevista per il prossimo 23 aprile, che dovrà nominare il nuovo consiglio di amministrazione dopo le dimissioni irrevocabili di tutti i consiglieri in carica, “con efficacia a partire dal 02 aprile 2025, a seguito dell’avvenuto deposito, in data 31 marzo 2025, presso il Tribunale di Milano, di ricorso per l’accesso a uno strumento di regolazione della crisi d’impresa con riserva di deposito di documentazione ex artt. 40 e 44 CCII e con richiesta di misure protettive.

La società, gravata dai debiti, affossata dalle perdite e circondata dalle tante richieste di restituzioni di caparre o acconti già versati dai clienti senza mai ottenere le case prospettate in Sardegna ha ora poco meno di due mesi di tempo, come concesso dal Tribunale di Milano, “per la presentazione di una proposta definitiva di concordato preventivo”.

Il titolo della società è sospeso in Borsa dallo scorso settembre, a seguito della mancata approvazione della trimestrale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Anit mette in guardia dai rischi dell’isolwashing

Anit, Associazione nazionale per l'isolamento termico e acustico lancia una campagna di sensibilizzazione sulle dichiarazioni delle prestazioni dei...

Fondo Atlantic 1 (DeA) vende l’immobile di via Cristoforo Colombo n. 142 a Roma

DeA capital real estate Sgr ha sottoscritto il contratto definitivo di compravendita dell'immobile cielo-terra, sito in Roma, via...

Ambrosetti: la casa smart vale fino all’80% in più di una da ristrutturare

L'efficienza energetica migliora notevolmente il valore degli immobili sul mercato e un immobile ristrutturato può valere fino al...

Kryalos Sgr rinnova gli organi sociali per il prossimo triennio

L'assemblea degli azionisti di Kryalos SGR ha deliberato il rinnovo degli organi sociali della Società, che resteranno in...