Allarme di Bankitalia: “Drammatica riduzione del mercato degli affitti brevi”

Data:

La pandemia di coronavirus ha ridotto drammaticamente sia l’offerta di appartamenti disponibili per affitti brevi, turistici o meno, sia la domanda dei consumatori. E’ quanto rileva la Banca d’Italia nella pubblicazione della serie Note Covid-19, dal titolo The Impact of Covid-19 on the European Short-Term Rental market.

Secondo la pubblicazione a firma degli economisti della Banca d’Italia Elisa Guglielminetti, Michele Loberto e Alessandro Mistretta, basata su dati della piattaforma AirBnb, lo scoppio della pandemia ha avuto un impatto “drammatico negativo sull’attività di mercato, in tutte le dimensioni”.

Spiegano gli economisti di Bankitalia che “l’offerta di case in affitto è diminuita e i clienti hanno reagito allo shock annullando le prenotazioni esistenti e riducendo drasticamente le nuove prenotazioni in tutti gli orizzonti temporali. I prezzi si comportano in modo un po’ diverso, poiché hanno iniziato a diminuire nel corso dell’anno, probabilmente riflettendo la valutazione dei proprietari secondo cui la domanda sarebbe stata piuttosto anelastica. Pertanto, sebbene diventino più piccoli in orizzonti temporali più lunghi, gli effetti del Covid-19 sono abbastanza persistenti e, in alcuni casi, rimangono significativi”.

Secondo Bankitalia inoltre, “la riduzione dei prezzi suggerisce che le carenze della domanda possono superare le carenze dell’offerta”.

La diffusione del covid-19 e delle relative misure di contenimento ha praticamente arrestato i flussi turistici, che in molti Paesi generano oltre il 10% del Pil. In particolare il turismo è un importante motore dell’economia complessiva in Italia e Spagna, dove la sua quota sul Pil, con effetti diretti e indiretti, è stimata rispettivamente al 13,2% e al 14,6%.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Cresce la domanda di affitti ma cala l’offerta con oltre 4,5 milioni di unità abitative inutilizzate

Il mercato della locazione in Italia si conferma un settore in continua evoluzione. Una politica monetaria più flessibile...

Triple sea food apre 5 nuovi locali tra Monte Carlo, Versilia e Porto Cervo

Cinque nuove aperture per i due brand di punta di Triple sea food, Vesta e Casa Fiori Chiari, che arrivano...

Kryalos chiude il ’24 con risultato netto di 15,8 mln (+19,2%)

Il Cda di Kryalos Sgr ha approvato il progetto di bilancio per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2024. In...

Imposta di soggiorno: imprese e associazioni chiedono il rispetto della legge

C'è una forte preoccupazione tra gli operatori per il riaccendersi della discussione sulla destinazione del gettito dell’imposta di...