Al via le Architectural walks di Pianca & partners per scoprire l’architettura di Milano

Data:

Con le “Architectural walks”, Pianca & Partners invita alla scoperta dei maestri dell’architettura milanese. L’obiettivo è promuovere la cultura, la storia, l’heritage, per un evento organizzato dallo studio in collaborazione con la fondazione dell’ordine degli architetti della provincia di Milano, che prevede due tour per conoscere e ammirare i capolavori dell’architettura firmati Vico Magistretti e Bbpr.

Le “passeggiate”, guidate dalla prof.ssa Maria Vittoria Capitanucci dalle 9.30 alle 13.00, permetteranno di esplorare alcune delle opere più importanti di Vico Magistretti (18 febbraio) e dello studio Bbpr (11 marzo).

Eredità nascoste che per carattere urbano, dialogo con il contesto, capacità di integrazione e confronto con la città storica, ben rappresentano l’architettura moderna di Milano, sempre più modello di riferimento per le città europee.

Gli architetti potranno effettuare la richiesta di 1 cfp in autocertificazione per ogni itinerario.

Il 18 febbraio, dalle 9.30 alle 13.00, si visiteranno tre tra le più importanti opere dell’architetto Vico Magistretti, insieme alla prof.ssa Capitanucci, a partire dal Condominio in piazzale Aquileia, si proseguirà verso l’edificio per residenze e uffici in via Leopardi e a seguire verso la Torre al Parco. La Architectural Walk si concluderà in via Porta Tenaglia presso lo showroom di Pianca & Partners, progettato dallo studio Calvi & Brambilla, dove ci sarà un breve momento di dialogo tra la prof.ssa Maria Vittoria Capitanucci e le special guests, la dott.ssa Margherita Pellino, Archivio Vico Magistretti, l’arch. Lorenzo Bini, studio BINOCLE, membro del Consiglio dell’Ordine degli Architetti di Milano. A seguire un cocktail di benvenuto e giro guidato dello showroom.

L’11 marzo, sempre dalle 9.30 alle 13.00, si andrà alla scoperta di alcune tra le più significative opere milanesi dello studio Bbpr.  Insieme alla prof.ssa  Capitanucci si partirà dalla Torre Velasca, importante icona dello skyline milanese, gli uffici Chase Manhattan Bank, a pochi passi dal Duomo, e lo storico complesso residenziale nel cuore di Brera. La Architectural Walk si concluderà sempre in via Porta Tenaglia presso lo showroom di Pianca & Partners, con un cocktail di benvenuto e giro dello showroom.

18 febbraio, ore 9.30 – 13.00

Punto di ritrovo piazzale Aquileia, ore 9.30

Condominio, piazzale Aquileia 8
Edificio per residenze e uffici, via Leopardi 15
Torre al Parco, via Revere 2

Eredità nascoste #2 – Bbpr
11 marzo, ore 9.30 – 13.00

Punto di ritrovo piazza Velasca 5, ore 9.30

Torre Velasca, piazza Velasca 5
Uffici Chase Manhattan bank, via Hoepli 7
Complesso residenziale, via dei Chiostri 1

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Axa Im avvia la commercializzazione del residenziale in parte sociale Easy San Siro, a Savills l’incarico

Axa Im ha avviato la campagna di locazione per Easy San Siro, il suo primo progetto di edilizia...

Gli studi nella cartolarizzazione dell’immobile in via Manzoni 11 a Milano

Gianni & Origoni e K&L Gates hanno rispettivamente assistito Castellare S.r.l. e Pino Investments S.C.A., veicolo d’investimento del...

La procura di Milano chiede l’arresto di Catella e dell’assessore Tancredi per corruzione

La Procura di Milano ha chiesto al Gip l’arresto domiciliare per Manfredi Catella, fondatore e ceo del gruppo...

Affitto o investimento? Il Rent-to-own come scelta intelligente per i figli fuori sede

Ogni anno, migliaia di famiglie italiane si trovano davanti a un bivio: come sistemare i figli che iniziano...