Al via la rigenerazione urbana del quartiere Sant’Elia di Cagliari

Data:

L’amministrazione comunale di Cagliari, in collaborazione con la regione Sardegna, ha dato il via ai lavori di rigenerazione urbana nel quartiere Sant’Elia, un intervento di grande rilevanza strategica che mira a riqualificare uno dei quartieri più significativi della città. Questa iniziativa, annunciata a fine marzo scorso, si inserisce in un più ampio progetto di sviluppo sostenibile e miglioramento della qualità della vita delle cittadine e dei cittadini.

L’intervento, finanziato con un ammontare complessivo superiore ai 100 milioni di euro provenienti da risorse regionali, nazionali ed europee, rappresenta un investimento importante nel cuore della città, volto a favorire la crescita urbana integrata e sostenibile.

I lavori sono già iniziati con la riqualificazione dei sottoservizi, comprendenti impianti fognari, idrici e di illuminazione pubblica, fondamentali per la messa in sicurezza e il miglioramento delle infrastrutture di base. Seguiranno interventi di riqualificazione degli spazi esterni, edilizia pubblica, infrastrutture sportive, socio-sanitarie e sociali, oltre alla valorizzazione del verde pubblico, tra cui il completamento del Parco degli Anelli e la riqualificazione del lungomare, elementi chiave per il rilancio e la vivibilità del quartiere.

L’azione di rigenerazione urbana coinvolge una sinergia tra più enti e servizi, con l’obiettivo di favorire un modello di sviluppo condiviso e partecipato. Parallelamente, sono in corso interventi nelle Municipalità di Pirri e nei quartieri Mulinu Becciu, Is Mirrionis, San Michele e Sant’Avendrace, sempre seguendo la stessa metodologia di collaborazione interistituzionale.

La strategia rientra nell’ambizione di Cagliari di divenire una città multicentrica, capace di valorizzare e potenziare i propri quartieri attraverso interventi organici e sostenibili, ponendo al centro il benessere delle cittadine e dei cittadini e lo sviluppo di un territorio integrato e resiliente.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Sempre più laureati scelgono l’amministrazione condominiale

Nei primi mesi del 2025, secondo i dati dell’Anammi, Associazione nazional-europea amministratori di condominio si consolida la tendenza...

Il comune di Milano aggiorna l’elenco degli immobili dismessi

Approvato dal consiglio comunale di Milano il nuovo aggiornamento dell’elenco degli immobili dismessi, così come previsto con la...

idealista: a Trieste le compravendite residenziali più veloci d’Italia

Nel corso del primo trimestre del 2025, il 6% delle abitazioni pubblicate sul portale idealista è stato venduto...

Remax sceglie Amazon business per il procurement e l’espansione in Italia

Remax Italia ha scelto Amazon Business per gestire con più efficienza i processi di procurement e ottimizzare gli...