Agente immobiliare 4.0: la trasformazione digitale e l’importanza della relazione umana

Data:

La figura di agente immobiliare si sta trasformando per allinearsi al contesto di evoluzione digitale in cui ci troviamo. L’Intelligenza Artificiale e le nuove tecnologie a supporto della nostra quotidianità stanno cambiando il nostro modo di progettare, di agire, di comunicare.

Per questo è essenziale proseguire con programmi formativi ad hoc che forniscano un aggiornamento continuo e costante. FIMAA MiLoMB da sempre investe moltissimo in formazione e su questi temi ha messo a punto due nuovi corsi intitolati Il digital marketing immobiliare – progettare e sviluppare in modo semplice ed efficace la propria presenza nel web e Social ed AI per il marketing immobiliare, sotto la guida di Rudy Zanchi, docente esperto con il quale FIMAA MiLoMB collabora da anni, illustrati nella brochure in calce.

I due percorsi formativi sono realizzati grazie a Capac Politecnico del Commercio e del Turismo e rientrano nel programma di formazione finanziata di Regione Lombardia tramite il Fondo Sociale Europeo – FSE, rappresentando dunque una grande opportunità in quanto ogni impresa può ricevere una percentuale di rimborso della quota di iscrizione sino al 100% per le Ditte Individuali.

Il primo corso, dedicato al Digital Marketing, si terrà nelle date del 19, 22, 26, 29 maggio e punta a promuovere una strategia che utilizzi strumenti digitali mirati al miglioramento dell’attrattività sul territorio del settore immobiliare. Sono quattro moduli in presenza, da quattro ore l’uno, suddivisi fra “Fondamenti di Digital Marketing e l’importanza del brand”, “Creazione e ottimizzazione di contenuti per il web”, “I social media”, “Introduzione a TikTok per il settore immobiliare”. Il secondo corso tratterà invece i principali social network applicati al settore immobiliare, con un approfondimento sull’Intelligenza Artificiale nella creazione di contenuti. Le date del corso sono 5, 9, 16, 23 giugno, anche qui per un totale di quattro moduli in presenza da quattro ore cadauno: “Email marketing e WhatsApp Business per il Real Estate”, “LinkedIn per Agenzie immobiliari e Agenti”, “Instagram e Meta per la promozione immobiliare” e “Uso dell’Intelligenza Artificiale nel marketing immobiliare”. Entrambi i corsi sono dedicati agli agenti immobiliari, ad operatori del settore real estate in genere e a property manager.

“Sono tematiche di notevole interesse e utilità – sottolinea Roberto Cannone, associato e referente del Gruppo Giovani FIMAA MiLoMB con delega operativa su progetti digitali – L’agente immobiliare potenziato dall’IA può finalmente riprendersi gli spazi di mercato persi in questi ultimi dieci anni. Oggi è possibile fornire consulenza di valore a chi desideri acquistare casa accedendo ed analizzando una quantità di dati impensabile prima dell’avvento di questi strumenti. Farlo può aiutarci ad essere meno dipendenti dai portali e più collaborativi fra colleghi.”
Alle sue parole si aggiungono quelle di Cristian Gilardoni, dirigente FIMAA MiLoMB con delega all’information technology, che sostiene la grande opportunità rappresentata dall’IA per avere a disposizione “informazioni e documenti in tempistiche ridotte. In tal modo il cliente si abituerà ad avere un servizio sempre più qualificato e certamente lo pretenderà sempre di più. L’evoluzione tecnologica ha modificato il modo di agire e i processi decisionali dei consumatori come anche degli agenti immobiliari – aggiunge Gilardoni – Poiché in passato si è parlato di certe innovazioni come epocali quando poi in realtà sono state dimenticate nel giro di poco tempo, informarci sulle innovazioni tecnologiche ed essere in grado di selezionare quelle che riteniamo più affidabili è essenziale e farà la differenza, anche per comprendere come queste possano portare un reale valore aggiunto ai nostri clienti.”

Scarica il Catalogo Voucher FIMAA MiLoMB FSE CAPAC 2025

di Sofia Gennaro – segreteria FIMAA MiLoMB

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Jll: nel Q1 2025 l’office leasing registra quasi 130.000 mq di take- up tra Milano e Roma

Secondo le analisi di Jll, leader mondiale nei servizi professionali e nella gestione degli investimenti per il settore...

Nike Adige apre a Verona con Percassi il 26° store Nike in Italia

Oggi 11 aprile Nike, in partnership con Percassi, inaugura il 26° negozio dello Swoosh a Verona, presso il...

Acquistare casa: nel 2024, il 19% lo ha fatto per investimento (in lieve calo sul 2023)

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate dalle agenzie presenti sul territorio nazionale. Nel 2024...

Rigenerazione industriale: si espande l’hub logistico di San Giovanni Valdarno

Compie un anno l’hub logistico realizzato da idea Group per Abb E-mobility a San Giovanni Valdarno, in provincia...