Aedes, studi e professionisti nel finanziamento da 56 mln

Data:

Aedes ha siglato con ING Bank e Unicredit un contratto per la concessione di un finanziamento di 56 milioni su un portafoglio di proprietà del valore di circa 111 milioni.

Il mutuo verrà erogato in due tranche, una da 52 milioni e una da 4 milioni.

Una parte del finanziamento, pari a circa 39 milioni, verrà utilizzato per il rimborso di finanziamenti esistenti e per la copertura dei costi dell’operazione. Il resto, pari a 17 milioni, finanzierà l’ammodernamento degli asset posti a garanzia e per nuovi investimenti immobiliari.

Il finanziamento, con un loan to value del 50% e scadenza 5 anni, consentirà di incrementare la durata media del debito di Aedes di circa un anno.

Grimaldi Studio Legale ha assistito la società di investimento immobiliare Aedes nell’operazione, con un team composto dal partner Carmine Oncia e da Marco Gagliardi, Giacomo Serra Zanetti e Alessandro Rendina.

Legance ha assistito gli istituti di credito con un team guidato dalla partner Claudia Gregori per gli aspetti fiscali e dal senior counsel Vittorio Pozzi per quelli bancari, coadiuvati da Alessia Solofrano e Giorgia Foddis.

Professionisti coinvolti: Carmine Oncia – Grimaldi Studio Legale; Marco Gagliardi – Grimaldi Studio Legale; Giacomo Serra Zanetti – Grimaldi Studio Legale; Alessandro Rendina – Grimaldi Studio Legale; Vittorio Pozzi – Legance; Alessia Solofrano – Legance; Giorgia Foddis – Legance; Claudia Gregori – Legance;

Studi legali: Grimaldi Studio Legale; Legance;

Clienti: Aedes S.p.A.; ING Bank; Unicredit S.p.A.;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Catella: “Tornerò al lavoro oggi stesso”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Coima e volentieri pubblichiamo In questi 35 giorni dalla notifica dell'indagine preliminare non abbiamo rilasciato...

Catella torna libero: il Riesame annulla i domiciliari

Il Tribunale del riesame ha accolto l'istanza presentata dai legali di Manfredi Catella, revocando la misura degli arresti...

De Castro (Nomisma): “Scansato il pericolo sui dazi, ma non c’è alcuna spinta alla crescita”

Riceviamo dall'ufficio stampa di Nomisma e volentieri pubblichiamo Esprimiamo un giudizio positivo rispetto all'accordo raggiunto (accordo finale Usa-Ue sui...

Valorizzare l’esistente rigenerando edifici con oltre 50 anni di storia

Riqualificare un edificio costruito tra gli anni Sessanta e Settanta è molto più di un aggiornamento tecnico: è...