A luglio ’22 prezzi alla produzione delle costruzioni +7,1% a/a

Data:

A luglio 2022 i prezzi alla produzione delle costruzioni per edifici residenziali e non residenziali diminuiscono dello 0,5% su base mensile e crescono del 7,1% su base annua. I prezzi di strade e ferrovie diminuiscono dello 0,3% in termini congiunturali e aumentano del 9,4% in termini tendenziali.
Lo riporta l’Istat, aggiungendo che nel secondo trimestre 2022 i prezzi alla produzione dei servizi aumentano dell’1,8% sul trimestre precedente e del 4,0% su base annua. Gli incrementi tendenziali più elevati riguardano i servizi di trasporto marittimo e costiero (+42,5%) e di trasporto aereo (+26,5%); le uniche flessioni tendenziali interessano i servizi di telecomunicazione (-3,0%) e le altre attività dei servizi di informazione (-2,0%).

Il commento dell’istituto di statistica sottolinea che per le costruzioni – sia edifici sia strade –, si rileva una lieve flessione congiunturale dei prezzi, cui contribuiscono i cali dei costi di alcuni materiali; la crescita su base annua, seppur sostenuta, è in ulteriore rallentamento.

Riguardo ai servizi, l’aumento congiunturale dei prezzi nel II trimestre 2022 sottende incrementi diffusi a quasi tutti i settori; molto marcati i rialzi dei prezzi dei servizi di trasporto e attività di supporto, in particolare dei servizi di trasporto marittimo ed aereo

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Assoimmobiliare e Russell Reynolds: nel 2024 in pensione il 30% dei Ceo del real estate

Nel 2024 il 30% dei ceo del settore immobiliare è andato in pensione. Sono i dati che emergono...

WeBuild sigla contratto miliardario per la realizzazione di un ospedale in Australia

Webuild  ha firmato un contratto da 1,8 miliardi di dollari australiani(1,1 miliardi di euro) di valore complessivo per...

Il Demanio porta la rigenerazione urbana alla Biennale architettura di Venezia

L’Agenzia del Demanio ha preso parte alla European cities conversation on climate-responsive urbanism and architecture organizzato da La...

Metro Italia inaugura a Pontedera il terzo deposito per le consegne dirette ai clienti

Metro Italia ha inaugurato a Pontedera il terzo deposito dedicato al canale food service distribution (fsd), che si affianca ai punti...