Wienerberger chiude il ’23 con fatturato di 4,2 mld

Data:

Wienerberger comunica che le performnce sono state molto buone durante il difficile contesto di mercato del 2023. L’azienda, operativa nel mondo nella fornitura di soluzioni intelligenti per l’involucro edilizio e per le infrastrutture, sottolinea che l’anno ha soddisfatto le sue aspettative sovraperformando i suoi mercati e, dopo l’anno record 2022, ha generato un Ebitda operativo di 811 milioni di euro e un fatturato di 4,2 miliardi di euro.

Questo risultato è stato ottenuto principalmente grazie all’aumento delle attività nel settore delle infrastrutture (attività di tubazioni per la gestione dell’energia e dell’acqua) e nel segmento delle ristrutturazioni. Tuttavia, il segmento delle nuove costruzioni, soprattutto in Europa, ha registrato forti cali a causa dei tassi di interesse e di inflazione significativamente più elevati. Il Nord America, invece, si è dimostrato più resiliente e ha fornito un solido contributo agli utili.

“Nel 2023 Wienerberger ha sovraperformato ancora una volta i suoi mercati e ha mantenuto con successo la sua posizione generando un EBITDA operativo di 811 milioni di euro, in linea con le aspettative. In termini di resilienza, ci siamo concentrati su un portafoglio equilibrato espandendo i segmenti delle ristrutturazioni e delle infrastrutture. Inoltre, la nostra gestione proattiva dei costi, l’innovazione e l’ampia diversificazione nelle nuove costruzioni ecologiche nelle ristrutturazioni ad alta efficienza energetica, nonché nella gestione dell’acqua e dell’energia, stanno dando i loro frutti. Offrendo alloggi a prezzi accessibili, migliorando continuamente la qualità della vita delle persone e rispondendo in modo efficiente alle sfide del cambiamento climatico e ai suoi effetti. Wienerberger diventa parte della soluzione e diventa ancora più sostenibile e di successo”, afferma Heimo Scheuch, ceo di Wienerberger Ag.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Aeroporti, a marzo 2025 cresce in tutta Italia il numero di passeggeri rispetto al 2024

Cresce il numero di persone che transitano negli aeroporti italiani: questi i dati emersi dalle ultime analisi di...

Adapt: “Il tema casa-lavoro sempre più centrale nel dibattito italiano”

L’emergenza abitativa in Italia – acuita dal caro-affitti nelle principali città – non è più solo un tema...

Inarcassa: approvato bilancio 2024, avanzo economico di oltre 1,3 miliardi di euro

Chiude con un avanzo economico pari a 1 miliardo e 357 milioni di euro e un patrimonio netto...

Il coworking fa risparmiare tutti, ma c’è già chi ironizza sul suo futuro

I manager stanno guardando al real estate aziendale come a una risorsa e, in particolare, quelli che si...