Eni avvia nuova emissione di obbligazioni a tasso fino a 10 anni

Data:

Eni annuncia l’intenzione di collocare una nuova emissione obbligazionaria a tasso fisso con durata di 10 anni  nell’ambito del proprio programma di Euro medium term note.

L’emissione del prestito obbligazionario avviene in esecuzione di quanto deliberato dal Cda il 7 aprile 2022 ed è volto a finanziare i futuri fabbisogni di Eni e a mantenere una struttura finanziaria equilibrata.

Il prestito obbligazionario, destinato agli investitori istituzionali, sarà collocato compatibilmente con le condizioni di mercato e successivamente quotato alla borsa di Lussemburgo.

Per l’emissione del prestito obbligazionario, Eni si avvale di un sindacato di banche composto da Crédit Agricole CIB, Deutsche Bank, HSBC, Intesa Sanpaolo (IMI CIB Division), Mediobanca, MUFG, Natixis, SMBC, Societe Generale Corporate & Investment Banking, Standard Chartered Bank, UniCredit che agiranno come joint bookrunner.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

PoliMi: Italia quinta in Europa per efficienza energetica, servono 300 mld al 2030

L'Italia si posiziona al quinto posto in Europa per efficienza energetica, con un Energy intensity index (rapporto tra...

L’Italia è il sogno degli stranieri che cercano casa, ma non dei giovani talenti nazionali

Il primo semestre del 2025 si chiude con numeri in crescita sul fronte delle richieste di abitazioni da...

Aspesi: a Torino cresce la richiesta di case, +32% in vendita e +7,6% in affitto

Cresce la domanda, crescono i prezzi e crescono anche le compravendite: Torino ha un residenziale in salute, con...

Fiaip: nel 2025 affitti brevi turistici e compravendite di case vacanza in calo

Nonostante una flessione registrata nella stagione invernale appena conclusa, determinata prioritariamente dai nuovi obblighi recentemente introdotti e dalla...