Beni Stabili lancia buy back su bond convertibile da 270 mln

Data:

Beni Stabili ha lanciato un’offerta di riacquisto in contanti sul proprio bond convertibile in circolazione aprile 2019 cedola 2,625% da 270 milioni di euro. Lo annuncia una nota della società di investimento immobiliare quotata (Siiq), spiegando che il buyback verrà finanziata tramite “una linea di credito disponibile”.

L’operazione, si legge nella nota, rientra nella strategia di liability management dell’azienda, “volta ad ottimizzare le fonti di finanziamento al fine di ridurne il costo medio e di mitigare, nel contempo, il potenziale rischio di diluizione”.

Nel dettaglio, la società ha presentato un invito ad offrire le proprie obbligazioni, per un importo massimo di 270 milioni, per l’acquisto in contanti da parte di Beni Stabili ad un prezzo che sarà determinato dalla procedura d’offerta di vendita competitiva. Pertanto il prezzo di riacquisto varierà tra un minimo di 109,50 e un massimo di 110,00. L’offerta di riacquisto termina oggi pomeriggio alle 17,30 ora italiana, salvo chiusura anticipata o estensione. Il regolamento è previsto in data 6 marzo. L’operazione è gestita da Bnp Paribas.

Alle ore 9,35 a Piazza Affari il titolo Beni Stabili sale di circa il 4,6% a 0,5845 euro.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

Turismo congressuale: la classifica Icca 2024 premia l’Italia

Con 635 congressi internazionali nel 2024 l’Italia si conferma seconda a livello globale nella classifica Icca 2024 (International...

Scalera (Invimit Sgr): “Noi ponte tra stato e mercato per ridare vita a immobili dismessi”

"Invimit deve agire come ponte tra Stato e mercato immobiliare, assicurando un effetto leva grazie agli investimenti. Il...

Mutui in ripresa a Rimini: +34,2% nel quarto trimestre 2024

Si è svolta oggi 20 maggio a Rimini la conferenza stampa del Gruppo Tecnocasa sul mercato immobiliare e...

Più beneficiari e rafforzati gli incentivi Pnrr per le Comunità energetiche

Un passo avanti per la diffusione delle comunità energetiche rinnovabili (cer) in Italia. Con il decreto firmato il 16...