Est Capital sgr via libera all’accordo con le banche

Data:

Padova. Via libera all’accordo di ristrutturazione dei debiti di Est Capital in liquidazione dall’aprile del 2016.

La liquidazione della società è stata curata dai dottori commercialisti Antonio Cortellazzo e Antonio Guarnieri entrambi partner dello studio padovano Cortellazzo&Soatto, mentre l’accordo di ristrutturazione dei debiti è stato predisposto dall’avvocato Giovanni Tagliavini e dal dottore commercialista Gianfranco Peracin.

La società gestiva 18 fondi immobiliari con asset di 1,2 miliardi di euro, tra i quali il fondo Real Venice 1 (collegato alla gestione dei prestigiosi hotel al Lido di Venezia, Excelsior e Des Bains), la cui gestione nel frattempo era passata alla Hines. Era stata commissariata dopo che Consob aveva riscontrato rilevanti irregolarità ed affidata all’amministrazione straordinaria del commercialista milanese Angelo Pappadà.

Professionisti coinvolti: Antonio Guarnieri – Cortellazzo & Soatto; Gianfranco Peracin – Cortellazzo & Soatto; Giovanni Tagliavini – Cortellazzo & Soatto; Antonio Cortellazzo – Cortellazzo & Soatto;

Studi legali: Cortellazzo & Soatto;

Clienti: Est Capital sgr;

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli

Related articles

ChargeGuru: l’80% dei condomini italiani è privo di sistemi di ricarica per veicoli elettrici

In Italia la transizione verso la mobilità elettrica sembra ancora lontana da parcheggi, garage e autorimesse condominiali, nonostante...

Fondazione Roma Regeneration lancia concorso internazionale di idee per rilanciare la Capitale

Rilanciare Roma, creare un nuovo immaginario di città e renderla più vivibile e più attrattiva per investitori nazionali...

Persone, ambiente, economia rigenerativa al centro del primo report d’impatto di Lombardini22

Nel 2024, Lombardini22 è diventata Società Benefit, scelta mossa dalla volontà di misurare le proprie azioni e indirizzare...

A Pasqua il tasso di riempimento camere stimato al 60% per un fatturato di 128 mln

Pasqua 2025: è boom di prenotazioni. Dall'ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da Isnart per Unioncamere ed Enit nell'ambito dell'Osservatorio...